INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07830 presentata da ROSSI ORESTE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970225

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07830_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri dei trasporti e della navigazione e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in data 26 settembre 1995, la Lega Nord aveva presentato alcune interrogazioni riguardanti funzionari di Civilavia, relative in particolare alla sospensione del brevetto di volo di terzo grado n. 6883 appartenente al pilota civile Sergio Mei, sospensione deliberata il 2 marzo 1993 a firma dell'allora direttore dell'ufficio brevetti dotto Bruno Sabbatini; le interrogazioni erano rivolte al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri dei trasporti e della navigazione, dell'interno e degli affari esteri, e ad esse nessuno ha risposto; sei deve considerare che, a distanza di quattro anni, la vicenda a carico del signor Mei si e' conclusa con l'archiviazione, richiesta dal pubblico ministero e convalidata dal giudice per le indagini preliminari, per insussistenza del fatto. Cio' come riportato dal capoverso n. 13 della richiesta del pubblico ministero: "Comunque il brevetto di volo di pilota civile di terzo grado detenuto dal signor Mei era autentico ed egli era effettivamente pilota civile di terzo grado. I reati ipotizzati in rubrica non sussistono"; la sospensione del brevetto professionale, messa in atto da uno "zelante" funzionario, il dottor Bruno Sabbatini, e' avvenuta, senza alcuna prova a carico del signor Mei, con un provvedimento che ha compromesso gravemente, nelle sue conseguenze, il futuro professionale di questo pilota, compreso l'aspetto economico necessario per la sua famiglia ed i progetti di vita dei propri figli; e' giusta e fondata l'urgenza di porre tempestivamente rimedio a tale vicenda, come gia' prospettato ai Ministri dei trasporti e della navigazione e al Presidente del Consiglio dei ministri, di grazia e giustizia (piu' volte informato dal Mei); non si comprende per quale motivo il Tar del Piemonte, avendo ricevuto segnalazioni di reato, attraverso le denunce presentate dal signor Mei per le falsita' prodotte da Civilavia (sostenendole con il deposito di perizie asseverate), non abbia provveduto a trasmettere gli atti alla procura della Repubblica di Torino per le indagini del caso; non si spiega inoltre il fatto che la sentenza dal Tar del Piemonte sia stata depositata in segreteria circa quattro mesi dopo la sua adozione, e comunque dopo la prima archiviazione del procedimento a carico del comandante Mauro Benvenuti (denunciato dal signor Mei) da parte della procura della Repubblica di Roma; in tale sentenza, il Tar, nonostante le denunce di falsita' presentate dal signor Mei, ha formulato il suo giudizio a quanto risulta all'interrogante sulla base di documentazioni contraffatte, ignorando in toto le prove a favore dell'inquisito e dando ragione a Civilavia; parimenti oscura rimane la ragione che ha determinato il protrarsi di questa vicenda per circa quattro anni, considerato che i reati ipotizzati a carico del Mei sono di competenza pretorile e che i termini per le indagini prevedono sei mesi di tempo, piu' eventuali due proroghe (a richiesta del pubblico ministero) di sei mesi cadauna per il supplemento delle indagini, per un totale di diciotto mesi. Tali proroghe sono intervenute nel caso di specie e sarebbe opportunoche venga reso noto da chi sono state autorizzate e chi se ne sia assunto la responsabilita' -: perche' il ministero dei trasporti e della navigazione, benche' informato (dallo stesso Mei) di questo caso, non sia intervenuto come gia' richiesto anche dalle precedenti interrogazioni, sollevando dagli incarichi il direttore generale di Civilavia, generale Francesco Pugliese, il comandante Mauro Benvenuti, il dotto Bruno Sabbatini ed il suo collaboratore, impiegato dell'ufficio brevetti signor Marco Cimaglia; se si intenda procedere quindi in seria considerazione la possibilita', che l'interrogante per altro auspica, che si effettui l'immediata sospensione dagli incarichi del direttore di Civilavia, generale Francesco Pugliese, del comandante Mauro Benvenuti, del dottor Bruno Sabbatini e del signor Marco Cimaglia, nonche' il commissariamento dell'ente, e la costituzione di una commissione di inchiesta su Civilavia in generale, a partire dal 1980, che accerti le responsabilita' delle persone citate; come infine il ministero dei trasporti e della navigazione, intenda risarcire il signor Sergio Mei dei danni materiali, professionali e morali subiti da questa incredibile vicenda. (4-07830)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07830 presentata da ROSSI ORESTE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970225 
xsd:integer
19970225- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07830 presentata da ROSSI ORESTE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19970225 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:51:14Z 
4/07830 
ROSSI ORESTE (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 

data from the linked data cloud

DATA