INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07406 presentata da MENIA ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970211

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07406_13 an entity of type: aic

Ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale e dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: la Cassa marittima adriatica, con sede a Trieste, per oltre sessanta anni ha erogato l'assistenza per gli infortuni e le malattie della gente di mare, e, per unanime riconoscimento, ha svolto tale compito in maniera ottimale con soddisfazione sia dei marittimi sia degli armatori; la Cassa marittima adriatica ha sempre avuto i propri bilanci in attivo grazie ad una oculata amministrazione e non ha mai ricevuto contributi da parte dello Stato; analoghi compiti sono stati svolti dalla Cassa marittima tirrena e dalla Cassa marittima meridionale con sede rispettivamente a Genova ed a Napoli; con il decreto legislativo n. 479 del 1994, le Casse marittime sono state soppresse ed e' stato creato l'Istituto di previdenza per il settore marittimo (Ipsema), con sede legale a Roma; inizialmente si era ritenuto di demandare alla sede centrale di Roma il solo compito di coordinamento e di lasciare alle sedi di Trieste, Genova e Napoli le competenze istituzionali e operative, tanto da giustificare l'utilizzo a Roma di una sede limitata in locali messi a disposizione dell'Inpdap, in via Buozzi 77; successivamente la sede centrale dell'Ipsema e' stata trasferita in un'altra sede piu' ampia e centrale e progressivamente ampliata; conseguentemente, e' stato aumentato il personale, in parte anche acquisito da altri enti, della sede centrale; questa operazione di potenziamento della sede centrale, che doveva essere solamente un centro di coordinamento delle attivita' dell'ente, ha comportato un cospicuo ingiustificato aggravio dei costi, non giustificabile stante la progressiva diminuzione del personale marittimo; questo stravolgimento degli iniziali intendimenti ha portato ad un progressivo depauperamento degli uffici delle disciolte Casse marittime, ridotte a meri uffici periferici, ed in particolare nel caso della Cassa marittima adriatica, l'operazione di "svuotamento" delle competenze si e' evidenziata anche in un trasferimento dei mobili - soprattutto quelli di particolare pregio -, del denaro e dei titoli a Roma; l'incarico di istituto cassiere di Trieste e' stato trasferito dalla Cassa di risparmio di Udine e Pordenone al Monte dei Paschi di Siena senza che sia stata esperita alcuna gara; risulta infine che sarebbe in corso la vendita al comune di Trieste del palazzo Gopcevic', che la Cassa marittima adriatica aveva acquistato nel 1989 e successivamente completamente ristrutturato proprio per adibirlo a sede dell'ente -: se siano a conoscenza dei sopra cennati fatti e quali valutazioni ne facciano; se non ritengano di intervenire affinche' il Consiglio di amministrazione dell'istituto di previdenza per il settore marittimo riveda la sua posizione "accentratrice", varando invece un concreto piano di riorganizzazione dell'ente sulla base di quelli che erano stati gli intendimenti iniziali di decentramento delle funzioni istituzionali alle sedi di Trieste, Genova e Napoli, sfruttando al meglio quelle professionalita' delle casse marittime che erano state il positivo asse portante del sistema previdenziale per il personale marittimo; se non ritengano di fare luce sulle operazioni di compravendita immobiliare, al fine di verificarne la loro opportunita' e trasparenza, con particolare riferimento all'alienazione a favore del comune di Trieste di palazzo Gopcevic'. (4-07406)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07406 presentata da MENIA ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970211 
xsd:integer
19970211-20000331 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07406 presentata da MENIA ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970211 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:49:10Z 
4/07406 
MENIA ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) 

blank nodes

MINISTRO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 
20000307 

data from the linked data cloud

DATA