INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07204 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100513
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07204_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07204 presentata da FRANCESCO BARBATO giovedi' 13 maggio 2010, seduta n.321 BARBATO, PALAGIANO, ANIELLO FORMISANO, RAZZI, CAMBURSANO e ZAZZERA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: da organi di stampa si apprende che gli editori del quotidiano Il Clandestino, Gian Gaetano e Fabio Caso, sono stati arrestati a seguito di un'indagine del nucleo della Guardia di finanza; l'operazione della Guardia di finanza denominata «Capital Watering» ha infatti alzato il velo su una serie di irregolarita' penali che hanno portato all'arresto di sette persone, di cui cinque ai domiciliari, tra le quali i due editori de Il Clandestino, originari della provincia di Caserta. In totale le persone denunciate sono 14; tra le accuse, abusivismo bancario per oltre 200 milioni di euro, 9 milioni di euro di fatture false, 80 milioni di euro di fittizi aumenti di capitale sociale, e bancarotta fraudolenta per Hopit Spa, Net.Tel. Spa, Editoriale Dieci Srl e Segem Spa: tentata truffa aggravata nei confronti della regione Abruzzo per l'ottenimento illecito di fondi pubblici, falsita', calunnia aggravata e resistenza a pubblico ufficiale per il patron del gruppo, suo figlio ed altri collaboratori e professionisti; Il Clandestino e' stato un quotidiano fondato a novembre del 2009, nato come versione cartacea del sito clandestinoweb.com, a seguito di una fusione con Il Campanile Nuovo, l'ex organo di stampa dell'Udeur di Clemente Mastella ceduto alla famiglia Caso dopo che quell'avventura politica era finita; si e' trattato di un investimento oltremodo vantaggioso per Il Clandestino, dato che Il Campanile accedeva al finanziamento pubblico per la stampa di partito e nel 2009 aveva ricevuto 1,15 milioni di euro, relativi al 2008, e la somma sarebbe stata confermata pressoche' anche nel 2010; l'arresto viene dopo una serie di fallimenti in campo editoriale. Dopo le esperienze dell'operazione Globo (primo esempio di giornale gratuito che non ha mai visto la luce) e del quotidiano sportivo Dieci, fallito dopo quattro mesi lasciando senza lavoro circa 35 giornalisti, piu' recentemente la famiglia Caso (Gian Gaetano il padre, Fabio il figlio) e' stata protagonista, ancora una volta in negativo, dell'operazione Il Clandestino, il quotidiano messo in piedi con i fratelli Crespi (i sondaggisti Luigi e Ambrogio), partito a Roma il 24 novembre sborso e chiuso improvvisamente il 18 marzo dopo una furibonda lite con i soci, che pochi giorni prima della chiusura avevano disconosciuto l'operazione; anche l'Associazione Stampa Romana, si legge in un comunicato, «ha dato mandato ai suoi legali di tutelare i giornalisti di fronte a questo ennesimo caso di "mala editoria"», avvenuto al di fuori delle leggi e delle prassi e che lascia per strada l'intera redazione, al momento sprovvista anche del paracadute degli ammortizzatori sociali. Continua il comunicato: «Non e' la prima volta, purtroppo, che il nome di Caso si sposa a fallimentari operazioni editoriali che vengono poi pagate dai lavoratori dipendenti» -: se il quotidiano Il Clandestino abbia beneficiato di finanziamenti statali e quali iniziative si intendano assumere per evitare che sia possibile percepire finanziamenti pubblici per la stampa di partito da parte di soggetti che pongono in essere mere operazioni finanziarie e commerciali.(4-07204)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07204 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100513
xsd:integer
0
20100513-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07204 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100513
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
RAZZI ANTONIO (ITALIA DEI VALORI)
CAMBURSANO RENATO (ITALIA DEI VALORI)
FORMISANO ANIELLO (ITALIA DEI VALORI)
PALAGIANO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI)
ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI)
xsd:dateTime
2014-05-15T00:33:58Z
4/07204
BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI)