INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07061 presentata da PRODANI ARIS (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 28/11/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07061_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07061 presentato da PRODANI Aris testo di Venerdì 28 novembre 2014, seduta n. 340 PRODANI . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della difesa, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana di sabato 16 gennaio 1954, è stato pubblicato il provvedimento del Ministero della difesa che assegna la medaglia di bronzo al valor militare alla memoria al vice commissario aggiunto dell'ispettorato speciale di pubblica sicurezza per la Venezia Giulia Gaetano Collotti; la motivazione della ricompensa al valor militare risale a un'azione antipartigiana da lui condotta nell'aprile del 1943, quindi in pieno regime fascista, ed è la seguente: «in qualità di vice commissario di PS, incaricato di procedere ad alcuni arresti di partigiani di una località del goriziano, venuto a conoscenza del probabile passaggio di elementi partigiani nemici in località prossima, accompagnato da pochi agenti, predisponeva un appostamento. Successivamente, rimasto solo, ne affrontava coraggiosamente alcuni armati, riuscendo ad ucciderne uno, a catturarne un altro ed a ferirne un terzo che si dava alla fuga unitamente ad altro piccolo gruppo posto in agguato nelle vicinanze. Tolmino (Gorizia) 10 aprile 1943»; il vice commissario aggiunto Collotti dopo l'armistizio dell'8 settembre ha aderito alla Repubblica Sociale Italiana, dando vita a un gruppo di agenti di polizia — noto come «banda Collotti» — che aveva come fine la lotta contro gli oppositori del regime fascista, principalmente a Trieste; sono numerose le fonti storiche che testimoniano i metodi brutali operati dalla banda Collotti che spesso ricorreva alla tortura durante gli interrogatori, come riportato da documenti e testimonianze di cui è in possesso l'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia; verso la fine della guerra Collotti ha tentato la fuga con un carico di beni sottratti alle sue vittime ma è stato catturato dai partigiani ad un posto di blocco organizzato a Olmi di San Biagio di Callalta (TV) e successivamente fucilato insieme ad altri; il conferimento postumo di una medaglia al valor militare a un soggetto che si è macchiato di crimini e nefandezze nei confronti della comunità, in questo caso quella triestina, pone una seria ipoteca sulla validità di questo riconoscimento; sull'opportunità di revocare la medaglia a Collotti sono state presentate anche interrogazioni parlamentari, come quella al Senato presentata nel 1956 da Ambrogio Donini (PCI), e la successiva depositata alla Camera dei deputati nel 1973 da Corrado Belci (DC); in proposito, inoltre, sono stati compiuti in passato gesti eclatanti: il rifiuto della commenda al merito della Repubblica da parte del vice comandante militare del CLN (Comitato di liberazione nazionale) di Trieste, Ercole Miani, che fu torturato da Collotti; esposti al Presidente della Repubblica ed al Governo (25 novembre 1954 e 16 febbraio 1956) da parte degli esponenti della Resistenza triestina Ercole Miani, Carlo Schiffrer, Giovanni Tanasco, Giovanni Paladin e Raimondo Visintin; un esposto del consiglio comunale di Trieste del 1 o dicembre 1954 al Presidente della Repubblica; affinché l'onore e il significato del riconoscimento della medaglia d'oro non vengano meno, e il nome di coloro che giustamente la portano non vengano offesi, è bene che essa non sia affidata a quanti compirono crimini contro le Istituzioni e la collettività tutta–: se s'intendano assumere tutti gli atti necessari per procedere al ritiro della medaglia al valor militare conferita a Collotti, in modo da adeguare i riconoscimenti dello Stato alla reale conoscenza storica degli eventi. (4-07061)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07061 presentata da PRODANI ARIS (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 28/11/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20141128 
20141128 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07061 presentata da PRODANI ARIS (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 28/11/2014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/07061 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:23:09Z 
4/07061 
PRODANI ARIS (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/07061 

data from the linked data cloud

DATA