INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06949 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19921029
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06949_11 an entity of type: aic
Al Ministro delle finanze. - Per conoscere - premesso che: nel momento in cui la magistratura sta accertando reati di corruzione politica, appare doveroso controllare se nella Pubblica Amministrazione le attivita' vengano svolte con quella imparzialita' e correttezza di cui tratta la Costituzione; e' significativa, a questo proposito, la lamentata persecuzione alla quale verrebbero sottoposti taluni operatori di polizia unicamente per aver osato indagare sul conto di personalita' o imprese "al di sopra di ogni sospetto"; il maresciallo maggiore Stella Nicola, attualmente in forza al Comando della Brigata della Guardia di finanza di Breno, avrebbe recentemente fatto osservare al proprio ufficiale diretto che la programmazione annuale dei soggetti da verificare non si fa sulla base di "preferenze" soggettive, ma sulla base di criteri oggettivi che il Comando Generale della Guardia di finanza ha chiaramente indicato con proprie circolari; il sottufficiale chiedeva nella circostanza al Capitano Felice Battistini, che gli imponeva un atteggiamento diverso rispetto alla normativa, di assumersi personalmente la responsabilita' di sottoscrivere la scelta che faceva circa i soggetti da sottoporre al controllo; tale vicenda avrebbe avuto quale conseguenza: il trasferimento del maresciallo Stella dalla Brigata della Guardia di finanza di Lovere (BG) a quella attuale di Breno (BS); l'avvio di un procedimento penale militare per "disobbedienza" per altro fatto verosimilmente pretestuoso; l'inflizione di una sanzione disciplinare ("rimprovero"); l'abbassamento di ben due livelli della qualifica di merito sulla documentazione caratteristica dell'interessato, da parte del prefato ufficiale, confermato nel giudizio dal revisore del documento, Tenente Colonnello Francesco Cerreta; per tali provvedimenti dei superiori, il maresciallo Stella per il tramite del proprio legale, presentava singoli ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia - Sezione staccata di Brescia - che, con sentenze nn. 446/92 e 563/92 rispettivamente datate 9 maggio 1992 e 4 settembre 1992, annullava i provvedimenti stessi, consentendo, altresi', al sottufficiale di partecipare al concorso per l'ammissione al corso di tenenti del ruolo tecnico operativo riservato ai marescialli maggiori in s.p.e. del Corpo, come da sua aspirazione -: se quanto sopra lamentato risponda o meno a verita'; in caso positivo, quali provvedimenti siano stati adottati nei confronti dei due ufficiali per il loro persecutorio e arbitrario comportamento, che potrebbe far sorgere legittimo il sospetto che alcuni soggetti vengano tutelati e non sottoposti a verifiche; se, a seguito del suo fermo atteggiamento, sia stato fatto presente al sottufficiale che qualora non inoltri domanda per essere collocato in congedo, gli verrebbe resa la vita impossibile nella Guardia di finanza; se non si ritenga di voler ridestinare il maresciallo Stella alla precedente sede di servizio, Brigata di Lovere, atteso che l'interessato era stato destinato in tale localita', ove peraltro risiede tuttora la famiglia, da solo un anno ed a seguito di motivata domanda presentata dal medesimo per motivi di salute del proprio figlio, affetto da "epilessia". (4-06949)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06949 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19921029
xsd:integer
0
19921029-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06949 presentata da PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO) in data 19921029
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:51:37Z
4/06949
PAPPALARDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO)