INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06787 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921027
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06787_11 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'interno, di grazia e giustizia e per i beni culturali e ambientali. - Per sapere - premesso che: con lettera di impegno-offerta datata 10 luglio 1992, le ditte Boccenti, Bianchi e, poi, Davoli si offrono per l'ampliamento gratuito della strada comunale di Rivergaro (PC) collegante Niviano a Roveleto; tale lettera e' priva di protocollo ed e' scritta con gli stessi caratteri della macchina da scrivere dell'ufficio tecnico di Rivergaro in uso al geometra Denis Pagani, direttore dei lavori di detta strada; la delibera relativa all'ampliamento della strada e' datata 8 luglio 1992, cioe', due giorni prima della lettera di cui sopra con cui le imprese offrono le proprie disponibilita'; appare nella sua macroscopica dimensione l'assurdita' di tale atto che evidentemente e' precedente alle ragioni che avrebbero dovuto determinarlo e che quindi si configura come un abuso di ufficio; la delibera, nella sua stesura, richiesta da un cittadino, era in un primo tempo priva del parere tecnico, in evidente contraddizione con la legge n. 142 del 1990; il 24 luglio 1992 viene pubblicato all'albo pretorio del comune di Rivergaro, come consuetudine, la delibera di cui sopra allo scopo di consentire eventuali opposizioni (vale la pena di osservare come il comune preveda di sborsare 35 milioni per gli espropri relativi alla realizzazione dell'ampliamento della strada di cui sopra e quindi come tale fatto di per se' indichi che l'operazione tanto sbandierata dal Comune come tale, non e' gratuita); i lavori di ampliamento erano incominciati una decina di giorni prima e non ad opera delle ditte che si erano offerte ma dai dipendenti comunali come si evince dalla stampa locale, quotidiano Liberta', che il 24 luglio evidenzia, in un servizio con fotografia, il vicesindaco Daniele Buschi indicare l'avanzato stato dei lavori; i lavori, a causa dell'opposizione degli abitanti che, mai interpellati e da sempre contrari, sono stati bloccati cosicche' la strada, a causa delle frequenti piogge estive, e' diventato un pantano; il sindaco, PCI, Mauro Rai, il 14 luglio 1990 ha emesso un'ordinanza con cui si vietava il transito ai mezzi pesanti ritenendolo pericoloso; la stessa ordinanza e' stata successivamente annullata; lungo la strada in questione sorge la chiesa di Niviano tutelata a norma della legge n. 1089 del 1939 e le cui condizioni sono tali da non consentire un sistematico passaggio di automezzi pesanti; il signor Michele Di Bella ha reiteratamente fatto presente alle autorita' competenti e preposte il problema interpellando ed attivandosi presso il comune, la Prefettura, la magistratura, il Ministero per i beni culturali e sottoponendo loro il caso nelle forme piu' elementari e comprensibili; lo stesso signor Michele Di Bella ha inviato in data 22 ottobre 1992 telegramma al ministro per i beni culturali facendo presente l'avvenuto crollo, gia' ipotizzato in precedenti missive, di parte della torre del campanile del Castello di Niviano a seguito del passaggio di automezzi pesanti -: se intendano assumere iniziative al fine di sollecitare un deciso intervento della magistratura per valutare quanto sopra esposto ai fini dell'accertamento di eventuali responsabilita' penali di amministratori, segretaria comunale, ufficio tecnico; se intendano disporre un'indagine amministrativa tesa ad accertare la bonta' degli atti del comune di Rivergaro (Piacenza); se il ministro per i beni culturali non intenda porre in essere un'iniziativa per la tutela di quanto prescritto dalle leggi. (4-06787)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06787 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921027
xsd:integer
0
19921027-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06787 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921027
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:51:09Z
4/06787
TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)