INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06042 presentata da NAPOLI ANGELA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100208
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06042_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06042 presentata da ANGELA NAPOLI lunedi' 8 febbraio 2010, seduta n.279 ANGELA NAPOLI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il sostituto procuratore della Repubblica di Crotone, Pierpaolo Bruni, e' titolare di importanti inchieste e processi che coinvolgono 'ndrangheta, politica ed imprenditoria ed e' anche titolare di analoghe importanti inchieste sulle cosche del crotonese; per il 4 febbraio 2010 e' prevista la sentenza del maxiprocesso Heracles, nel corso del quale il pubblico ministero Pierpaolo Bruni, ha chiesto ben 91 condanne, per un totale di 928 anni e sei mesi di reclusione; gli imputati sono presunti affiliati alle cosche del crotonese e colletti bianchi accusati di collusione con i clan di quel territorio; e' ormai noto che la 'ndrangheta e' l'organizzazione criminale piu' potente, pervasiva e pericolosa e che e' riuscita, soprattutto in Calabria, a tessere rapporti con i mondi politici, imprenditoriali e massonici della regione; recentemente sono stati concessi gli arresti domiciliari al presunto magazziniere della cosca di Papanice (Crotone), Rocco Aracri, 26 anni, condannato nel dicembre 2009 a sei anni di reclusione, e sul quale nel processo Heracles, grava una richiesta di condanna a 15 anni per associazione mafiosa, estorsioni e droga; inoltre, analoga perplessita' desta all'interrogante la concessione degli arrestati domiciliari a Guglielmo Bonaventura, organico alla cosca Vrenna, anche lui coinvolto nel processo Heracles; il magistrato Bruni e' stato oggetto di un piano predisposto dalla 'ndrangheta per la sua uccisione, con l'utilizzo di armi in dotazione alle cosche, tra cui lanciarazzi, bazooka ed esplosivo; nel mese di gennaio 2010 sono trapelate le notizie relative al sabotaggio dell'autovettura del padre del magistrato Bruni, al ritrovamento, in una rimessa per imbarcazioni, di due scatole vuote per pistole sul sellino dell'acquascooter dello stesso magistrato e alla strana presenza una sera, nei pressi della sua abitazione, di due uomini coperti con sciarpe e cappelli; e' recente la notizia di un messaggio, fatto pervenire al sito on line del giornale Il Crotonese, nel quale viene rivolta una minaccia di morte per il sostituto procuratore, Pierpaolo Bruni; l'interrogante ribadisce che il pubblico ministero Bruni da diversi anni continua ad occuparsi di delicate ed importanti inchieste che vedono il coinvolgimento di uomini della 'ndrangheta crotonese ed anche di colletti bianchi (esponenti politici, imprenditori ed altri); nel mese di dicembre 2009 il Consiglio superiore della magistratura ha accolto la richiesta di trasferimento del pubblico ministero Bruni alla procura della Repubblica di Catanzaro -: se i ministri interrogati non ritengano di assumere iniziative di carattere normativo volte ad escludere la concessione degli arresti domiciliari ad imputati per reati di mafia, nelle more dello svolgimento dei relativi processi; quali urgenti iniziative intendano assumere per incentivare la protezione del sostituto procuratore, Pierpaolo Bruni. (4-06042)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06042 presentata da NAPOLI ANGELA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100208
xsd:integer
0
20100208-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06042 presentata da NAPOLI ANGELA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100208
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T00:26:04Z
4/06042
NAPOLI ANGELA (POPOLO DELLA LIBERTA')