INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05743 presentata da VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941130
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_05743_12 an entity of type: aic
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: gli articoli 209 del Regio Decreto 4 febbraio 1915, n. 418, e 279 del Regio Decreto 3 marzo 1934, n. 383, attualmente in vigore, fanno espressamente divieto agli amministratori che gestiscono Enti, Consorzi, Istituti e S.p.A. sottoposti al controllo ed alla vigilanza dell'Ente locale Dominus, di concorrere alla votazione dei bilanci degli stessi; i signori: Iacobuzio Domenico e' consigliere comunale dal 1990 del comune di Potenza, nonche' presidente dell'Istituzione Culturale Centro Sociale Malvaccaro di Potenza, sottoposta al controllo ed alla vigilanza del consiglio comunale; Marchese Rosalba e Barbaro Fernando sono rispettivamente Assessore alla Sanita' e Assessore alla Pubblica Istruzione, nonche' componenti del centro per la lotta alle tossicodipendenze, ente sottoposto al controllo ed alla vigilanza del comune; Mele Francesco, D'Onofrio Aminda, De Stefano Michele, Fornario Michele, Triani Antonio, Nole' Francesco, Nole' Giuseppe, Laieta Angelo sono tutti consiglieri comunali di Potenza nonche' componenti del centro per la lotta alle tossicodipendente di Potenza; Belmonte Vincenzo, consigliere comunale dal 1990 e fino al 1991 componente del consiglio di amministrazione dell'A.M.I.U. e' stato sostituito in quest'ultima carica dalla moglie Margherita De Francesco; Di Tolla Giuseppe, componente del consiglio di amministrazione della S.A.L. grande albergo di Potenza, istituto sottoposto al controllo e alla vigilanza dello stesso comune, e' stato candidato alle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Potenza, svoltesi nel maggio 1990, nonostante le incompatibilita' previste dalla legge 154/81; Mancusi Luciano gia' presidente S.A.L. e' stato consigliere comunale di Potenza sino al giugno 1993; Di Bello Franco subentrato al Mancusi Luciano nella carica di consigliere comunale e' l'attuale presidente della S.A.L.; Basile Pietro e' consigliere comunale nonche' componente, dal 1993, del consiglio di amministrazione della S.A.L.; Giraldi Alessandro, presidente consorzio A.S.I. di Potenza nonche' consigliere comunale dal 1990 e' titolare dell'impresa "Giraldi Impianti" che nel periodo 1985-1990 ha eseguito lavori di ristrutturazione presso la S.A.L. e dal novembre 1990 ha una lite pendente con quest'ultima; le persone suddette, tutte con cariche incompatibili secondo quanto previsto dagli articoli 290 Regio Decreto 4 febbraio 1915, n. 148 e 279 Regio Decreto 3 marzo 1934, n. 383, hanno partecipato all'approvazione dei bilanci comunali; da circa due anni, un terzo dei consiglieri comunali, diserta le sedute del consiglio comunale di Potenza nonostante il Regio Decreto 3 marzo 1934 preveda che dopo tre assenze non giustificate il consigliere comunale sia dichiarato decaduto -: quali provvedimenti intenda assumere nei confronti dei suddetti consiglieri comunali il cui mandato e' svolto in evidente violazione di legge e se non ritenga opportuno provvedere allo scioglimento del consiglio comunale di Potenza ai sensi dell'articolo 39 della legge 142/90, lettera A. (4-05743)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05743 presentata da VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941130
xsd:integer
0
19941130-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05743 presentata da VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19941130
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:30:12Z
4/05743
VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)