INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05599 presentata da DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100104

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_05599_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05599 presentata da AUGUSTO DI STANISLAO lunedi' 4 gennaio 2010, seduta n.262 DI STANISLAO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: il 22 dicembre 2009 sul sito web de L'Espresso vengono riportati i testi di due lettere rispettivamente del professor Boschi e del Sottosegretario Guido Bertolaso aventi come oggetto il terremoto del 6 aprile 2009 nella zona dell'aquilano in Abruzzo; il 16 settembre 2009 il professor Boschi, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) scrive una lettera a Guido Bertolaso, capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri, all'onorevole Giuseppe Zamberletti, presidente della Commissione grandi rischi, al professor Franco Barberi, presidente vicario della Commissione grandi rischi e al sottosegretario Gianni Letta. Il professor Boschi fa un suo dettagliato resoconto dei fatti relativi al terremoto del 6 aprile 2009 a L'Aquila e riguardo alla riunione del 31 marzo 2009 afferma: «... Inizia alle 18.45 circa. La riunione e' del tutto irrituale anche per la presenza di numerose persone a me sconosciute. Viene improvvisamente interrotta alle 19.30 da De Bernardinis, senza che sia stata concordata alcuna deliberazione e senza che sia stato stilato il verbale. [...] Per come la penso io la riunione del 31 marzo 2009 effettivamente non c'e' stata. [...] Successivamente venni a sapere che la riunione era stata interrotta perche' per le 19.30 era gia' stata prevista una conferenza stampa [...] Il 6 Aprile, dopo il terremoto, la Commissione Grandi Rischi viene riconvocata a L'Aquila. Mauro Dolce mi mostra un testo che riporta in maniera decisamente confusa, imprecisa e incompleta cose dette durante la riunione del 31 marzo 2009.»; il professor Boschi, tra l'altro, sostiene che nel verbale della riunione del 31 marzo 2009 non e' stato dato alcun rilievo all'allegato tecnico presentato da Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti dell'INGV, e afferma: «qualcuno corregge questo testo alla meno peggio e Mauro Dolce ce lo fa firmare (contro il muro) nella caotica serata del 6 aprile, a suo dire, per ragioni interne». Boschi ha scritto che sostanzialmente Bertolaso gli avrebbe messo in bocca parole non dette e che «Bertolaso non era presente a L'Aquila e quindi qualcuno ha fatto confusione, o peggio, ha mentito.»; il Capo del Dipartimento della protezione Civile Guido Bertolaso risponde al professor Boschi con un'altra lettera in cui smentisce ogni accusa a suo carico e a carico della Commissione grandi rischi e ribadisce la veridicita' degli atti e l'assoluta correttezza ed efficienza nelle procedure di prevenzione relativamente al terremoto del 6 aprile 2009 -: se il Governo intenda fare immediata e doverosa chiarezza, soprattutto nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma e delle centinaia di vittime innocenti, in relazione al carteggio che all'interrogante appare «inquietante», contenente lo scambio di accuse tra il professor Boschi e il Capo del dipartimento della protezione civile Bertolaso; se il Governo intenda affrontare e gestire una situazione di tale gravita' legata ad un Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri. (4-05599)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05599 presentata da DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100104 
xsd:integer
20100104-20100429 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05599 presentata da DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100104 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:23:03Z 
4/05599 
DI STANISLAO AUGUSTO (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA