INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05542 presentata da MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091222

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_05542_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05542 presentata da MATTEO MECACCI martedi' 22 dicembre 2009, seduta n.261 MECACCI, LO MORO, BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: nell'ambito dell'iniziativa nazionale «Ponte dell'immacolata nei centri per immigrati», promossa dai Radicali Italiani, domenica 6 dicembre 2009, gli interroganti onorevole Matteo Mecacci e l'onorevole Doris Lo Moro, si sono recati in visita ispettiva presso il CIE (centro per l'identificazione e l'espulsione) di Lamezia Terme, gestita dall'ente cooperativo «Malgradotutto»; prima della visita e' stata richiesta la compilazione di un questionario che ci e' stato restituito compilato in tutte le sue parti con i dati dai quali, significativamente, si evidenzia come l'importo giornaliero corrisposto per gli ospiti dalla data d'inizio della convenzione (30 aprile 2009 e con scadenza 30 aprile 2012) e' di euro 42,52 e quindi un importo di euro 1.241.413,00 complessivi annui. In questo momento si registra nel centro la presenza di cinquantaquattro immigrati; tutti si trovano nel CIE solo perche' privi di permesso di soggiorno; i rimpatri effettuati nel corso del 2009 ammontano a 230. Le persone rilasciate per scadenza dei termini in questo stesso periodo sono 155; sono stati registrati, sempre nel corso del 2009, cinque atti di autolesionismo a fronte di nessuno nel 2008; due ospiti sono affetti da patologia tubercolare e nel centro presta servizio rispettivamente un solo addetto alla mediazione linguistica, un'assistente sociale, uno psicologo e un avvocato; dalla visita abbiamo potuto costatare che nella fornitura agli ospiti, il vestiario, le schede telefoniche, le sigarette (unici beni di consumo forniti) sono insufficienti; come lo stato generale di manutenzione e igiene dell'edificio sono inadeguati e versano nelle medesime condizioni l'illuminazione e l'igiene delle stanze per la notte. La fornitura di lenzuola di carta (cosiddette monouso), con ricambio ogni 6-7 giorni, e' inadeguata e fuori dalla normale logica d'igiene; la pulizia dei locali bagni e' scarsa e lo spazio a disposizione per la socialita' pure; nel corso della visita ci e' stato riferito che dal 19 aprile 2009 a oggi l'ente cooperativo «Malgradotutto», gestore del centro, non riceve il compenso previsto dalla convenzione; i dipendenti dello stesso ente non sono retribuiti da oltre sei mesi e per fare fronte alle obbligazioni assunte con la convenzione, dal punto di vista finanziario, l'ente gestore del centro, storna a favore di quest'ultimo fondi destinati ad altre attivita' della cooperativa e che comunque sono insufficienti per far fronte alle necessita'; nel centro non si svolge nessun tipo di attivita' d'alfabetizzazione, e/o di formazione professionale, e/o sportivo - ricreativo e quindi gli ospiti, in condizioni che possiamo definire di vera e propria detenzione, sono abbandonati a loro stessi; l'ente gestore del centro non ha rapporti con altre associazioni di volontariato e/o assistenza e meno che mai con organizzazioni che si occupano di migranti. L'assistenza sanitaria e' garantita da due medici e due infermieri distribuiti su due turni per complessive otto ore nei giorni feriali e quindi nelle restanti sedici ore (che ricomprendono quelle notturne) e durante le giornate festive, il centro, dal punto di vista sanitario, non e' presidiato; la struttura non ha un'ambulanza propria e si trova in una contrada di Lamezia Terme, isolata dal centro urbano e dal locale presidio ospedaliero -: si ritenga indispensabile e urgente verificare lo stato di manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali del CIE di Lamezia Terme e il loro adeguamento a uno standard di vivibilita' adeguato e dignitoso; si ritenga indispensabile e urgente verificare lo stato dei pagamenti in favore dell'ente cooperativo «Malgradotutto» che gestisce il CIE di Lamezia Terme e lo stato amministrativo della convenzione ed eventualmente rimuovere o risolvere eventuali problematiche di tipo amministrativo; si ritenga necessario che sia potenziato il servizio medico e infermieristico del centro con un'adeguata estensione delle ore coperte e delle giornate festive; si ritenga indispensabile potenziare adeguatamente la presenza nel centro dell'assistente sociale e dello psicologo e l'istituzione di attivita' organizzate di alfabetizzazione, formazione professionale e attivita' sportivo/ricreative, in considerazione del numero di atti di autolesionismo verificatesi nel corso del 2009; quale sia la nazionalita' dei 230 migranti rimpatriati nel corso del 2009, quando e con quali modi siano stati eseguiti i rimpatri e per quali motivazioni; quali siano le nazionalita' dei 155 migranti rilasciati per decorrenza dei termini, le cause della decorrenza dei termini, i modi dei rilasci e le eventuali prescrizioni ordinate ai migranti; in quali strutture sanitarie sono stati destinati i due migranti affetti da patologia tubercolare, in quali condizioni versino e a quali provvedimenti siano sottoposti in relazione alla loro posizione amministrativa. (4-05542)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05542 presentata da MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091222 
xsd:integer
20091222- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05542 presentata da MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091222 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
LO MORO DORIS (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:22:39Z 
4/05542 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA