INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04924 presentata da PAGLIUCA NICOLA GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19961104
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04924_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dei lavori pubblici, dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che all'interrogante risultano i seguenti fatti: a seguito di finanziamento pubblico ricevuto e ai sensi della legge n. 457 del 1978 il comune di Melfi assegnava alla cooperativa "L'amicizia" un'area di 1425 metri quadrati, stipulando apposita convenzione in data 5 agosto 1980, registrata al protocollo degli atti del comune il giorno 11 settembre 1980; nella convenzione e' stabilito che la cooperativa suddetta doveva realizzare un piano costruttivo, che prevedeva la realizzazione di quattordici alloggi nel rispetto degli standard previsti dalla legge n. 457 del 1978; sembra che la cooperativa, in fase di costruzione, abbia commesso una serie di abusi edilizi, violando le disposizioni normative vigenti, occupando, tra l'altro, 1632 metri quadrati di suolo pubblico destinato a piazza; a seguito di un esposto da parte di un cittadino, il comando dei vigili urbani e l'uffico tecnico, sono stati costretti ad eseguire accertamenti; sulla base degli accertamenti sono stati riscontrati gravi abusi edilizi, nonche' violazioni della legge n. 457 del 1978, ed il sindaco di Melfi e' stato costretto ad emettere ingiunzione di demolizione; la convenzione stipulata tra il comune e la cooperativa prevede, all'articolo 7, la decadenza della concessione dell'area qualora la cooperativa realizzi opere edilizie gravemente difformi da quelle previste dal progetto o si verifichino modifiche negli scopi istituzionali della cooperativa, oppure la cooperativa ponga in essere atti che in modo diretto o indiretto compromettano le finalita' pubbliche e sociali per le quali l'insediamento residenziale e' stato realizzato. Sembra che tutte queste clausole siano state violate; tra l'altro, non sono stati portati all'attenzione del consiglio comunale i fatti, disattendendo l'applicazione dell'articolo 7 della convenzione; la cooperativa ha, anzi, presentato domanda di condono edilizio, illegittimo perche' viola il contratto stipulato tra comune e cooperativa; nel settembre 1985 venivano assegnati gli alloggi ai soci della cooperativa "L'Amicizia" e nel settembre 1993 veniva sciolta la cooperativa; in data 5 dicembre 1995 veniva notificata ingiunzione in solido al sindaco di Melfi per il pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico per un importo di duecentosessanta milioni di lire; e', dunque, da registrare un comportamento omissivo da parte del sindaco di Melfi che appare in totale conflitto di interesse con il comune stesso; ad avviso dell'interrogante, sarebbe necessario verificare se il sindaco medesimo abbia commesso eventuali violazioni in proposito -: quali iniziative intenda adottare il Governo per fare chiarezza sull'intera vicenda. (4-04924)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04924 presentata da PAGLIUCA NICOLA GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19961104
xsd:integer
1
19961104-19970317
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04924 presentata da PAGLIUCA NICOLA GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 19961104
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:36:41Z
4/04924
PAGLIUCA NICOLA GIOVANNI (FORZA ITALIA)