INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04195 presentata da CRESCO ANGELO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19920803
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04195_11 an entity of type: aic
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nel comune di Pescorocchiano (provincia di Rieti) nella consultazione elettorale amministrativa del 7-8 giugno scorso, e' stato eletto nella lista civica "Democrazia e Solidarieta'" Lituano Palluzzi; successivamente alla sua proclamazione, convalidata con atto deliberativo n. 66 del 19 giugno scorso, e' pervenuta tramite la prefettura di Rieti, a firma del prefetto stesso, al sindaco del comune in questione comunicazione per disporre revoca della nomina e della convalida della elezione del menzionato consigliere comunale, a causa di sentenza di condanna irrevocabile emessa in data 25 marzo 1982 per porto abusivo di armi, secondo quanto sancito dall'articolo 12 della legge n. 497 del 1974 e facendo rientrare tale reato nella fattispecie dell'articolo 1, legge n. 16 del 1992; nella realta' ed in concreto la sentenza del marzo 1982 si ricollega ad un fatto avvenuto nel lontano 1976 in cui il soggetto in questione si recava a svolgere attivita' venatoria con fucile da caccia e porto d'armi scaduto da pochi giorni, e cio' per una banale dimenticanza -: se non si ritenga eccessivamente sproporzionato il collegamento con la legge n. 16 del 1992 relativa alla lotta alla criminalita' organizzata; quali siano stati i motivi di leggerezza o disattenzione delle autorita' preposte, le quali avrebbero dovuto contestare l'eventuale inclusione del candidato nella lista, non avendo sin dal momento della sua candidatura i requisiti richiesti per legge, come successivamente contestato dalle autorita' competenti; se non si ravvisi piuttosto un atteggiamento eccessivamente rigoroso, pur suffragato dai dispositivi legislativi richiamati che pero' sono indubbiamente sproporzionati alla effettiva gravita' del reato commesso, e se non si possa intravedere addirittura, come l'interrogante ritiene, una forma di fumus persecutionis di un soggetto attivo sul piano politico-amministrativo locale, che, tra l'altro ad avviso dell'interrogante ha consentito il successo elettorale della lista "Democrazia e solidarieta'"; se risponda al vero quanto autorevoli personalita' locali sostengono sommessamente, vale a dire che altri candidati, successivamente eletti nell'altra lista locale, si trovino nella stessa condizione di ineleggibilita', e se in tal caso non si ritenga opportuno far fare un'indagine accurata in merito dagli organi di polizia; in particolare se non si ravvisi l'opportunita' di procedere ad una ricognizione dei precedenti eventuali carichi penali del consigliere comunale Gatti Pio, ex sindaco del Comune in questione, ex presidente dell'amministrazione provinciale; se risponda al vero la notizia a conoscenza dell'interrogante secondo la quale, antecedentemente alla compilazione e presentazione delle liste comunali, le autorita' prefettizie della provincia avrebbero convocato il locale segretario della DC per esaminare la eventuale posizione di alcuni candidati. (4-04195)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04195 presentata da CRESCO ANGELO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19920803
xsd:integer
0
19920803-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04195 presentata da CRESCO ANGELO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19920803
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:44:32Z
4/04195
CRESCO ANGELO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)