INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04146 presentata da BORGOGLIO FELICE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19920730

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04146_11 an entity of type: aic

Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: la potenzialita' della Ferrovia nella provincia di Alessandria non e' utilizzata al meglio, anzi, e' sottoutilizzata, con evidente pericolo di "deferroviarizzazione" dell'intero bacino con catastrofici effetti sui livelli occupazionali; gli interventi, in particolare delle istituzioni, devono essere mirati ad una rivalutazione e riconsiderazione della realta' territoriale nella Regione Piemonte; il trasporto su rotaia, gia' oggi, viene ritenuto piu' economico rispetto alla gomma senza considerare che mentre per la rotaia (F.S.) i costi vengono quantificati integralmente (esercizio, costruzione e manutenzione mezzi, costruzione e manutenzione linee e stazioni), per la gomma i costi di costruzione e manutenzione delle strade e delle infrastrutture ed il costo sociale e sanitario non vengono quantificati, ma sono comunque sostenuti dalla collettivita'; negli ultimi anni gli interessi dell'Ente nella Provincia di Alessandria sono stati quelli di contenere i costi con un ridimensionamento dei livelli occupazionali di circa 300 ferrovieri; secondo attendibili previsioni il traffico merci e' in aumento, e allora, l'interrogante si domanda il perche' l'Ente a rosee previsioni risponde con un disimpegno sempre maggiore; attualmente, Alessandria Smistamento, giornalmente movimenta in media 1800 carri (890 arrivi e 910 partenze) che compongono circa 88 treni. La Sella di lancio permette l'effettuazione di circa 30 lanci che interessano mediamente 700 carri; con una adeguata riorganizzazione Alessandria Smistamento e' in condizioni di movimentare 2400 carri (1200 in arrivo e 1200 partenze) che compongono 112 treni. La Sella di lancio puo' garantire circa 40 lanci; senza spendere una lira si puo' avere il 30 per cento di incremento; questo e' quanto e' prevedibile per il trasporto merci tenuto presente inoltre che sarebbe opportuno a parere dell'interrogante conoscere cosa intende promuovere l'Ente ferrovie dello Stato per offrire un servizio adeguato alle aspettative dei clienti/viaggiatori -: se il ministro intenda contrastare la scelta delle Ferrovie dello Stato di privilegiare il trasporto delle merci a treno completo abbandonando cosi' il trasporto a carro isolato, riducendo in maniera drastica il numero ed il ruolo degli scali merci e, se non ritenga che questa scelta potrebbe significare individuare come unico scalo di smistamento quello di Torino Orbassano peggiorando cosi' il servizio oggi offerto, con la conseguenza di una ricaduta negativa sul trasporto locale e sui livelli occupazionali nella stazione di Alessandria Smistamento; dall'amministrazione ferroviaria quali siano i programmi per acquisire il traffico passeggeri e merci; se non ritenga contraddittorio la chiusura di Alessandria Smistamento e delle gestioni merci della provincia di Alessandria e l'esigenza d'acquisire nuova utenza. (4-04146)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04146 presentata da BORGOGLIO FELICE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19920730 
xsd:integer
19920730-19921218 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04146 presentata da BORGOGLIO FELICE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19920730 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:44:24Z 
4/04146 
BORGOGLIO FELICE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) 

blank nodes

MINISTRO MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE 
19921204 

data from the linked data cloud