INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04119 presentata da VOCCOLI FRANCESCO PAOLO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19941012

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_04119_12 an entity of type: aic

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: il 21 settembre 1994 oltre cento proprietari di villette costruite in agro di Talsano, situate in quel tratto di costa che forma due baie: San Francesco degli Aranci e Porto Cupo (Taranto) le hanno inviato una petizione sottoponendole una controversia che si trascina da anni e chiedendole un intervento possibilmente risolutore; nel 1970, nella misura del 100 per cento per cio' che concerneva San Francesco degli Aranci, e, al 65 per cento per quanto riguardava Porto Cupo, la capitaneria di porto concedeva allo stabilimento balneare "Mon Reve" l'uso delle spiagge con l'impegno scritto da parte dello stabilimento stesso di permettere a tutti gli abitanti della zona libero accesso alla spiaggia data in concessione; nel 1976 la soc. COMAT srl acquistava lo stabilimento "Mon Reve" e chiedeva alla capitaneria di porto il rinnovo della concessione, impegnandosi ad eseguire delle strutture di sostegno in grado di bloccare il fenomeno di disgregazione del costone della baia di Porto Cupo. Ma, contrariamente agli impegni presi, la COMAT realizzava senza alcuna autorizzazione un vero e proprio porticciolo per essere adibito al ricovero della propria imbarcazione e di quelle di altri, senza ottemperare agli impegni presi in merito al fenomeno di disgregazione del costone della baia di Porto Cupo, incorrendo in avvisi di reato (n. 25/93 del 27 luglio 1993; n. 229/93 del 27 dicembre 1993 e n. 34/94 del 5 febbraio 1994); malgrado questi avvisi di reato la capitaneria di porto concedeva alla COMAT srl (il 27 aprile 1994 con il n. 172 del reparto connessioni anno 1994) di utilizzare l'area del demanio marittimo comprendente la baia di Porto Cupo; a seguito di tale concessione la COMAT Srl sbarrava l'accesso alla baia impedendo agli abitanti della zona l'accesso alla spiaggia -: se il tutto corrisponda al vero, quali iniziative intenda effettuare il ministro per permettere agli abitanti della zona il legittimo uso della spiaggia; se non intenda avviare una indagine conoscitiva per verificare se in tale vicenda non vi siano state violazioni di legge in materia di concessioni demaniali; se non intenda, tramite il prefetto di Taranto e le autorita' locali, predisporre un incontro per definire ruoli e competenze ed eventualmente colpire qualsiasi abuso sia stato commesso. (4-04119)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04119 presentata da VOCCOLI FRANCESCO PAOLO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19941012 
xsd:integer
19941012- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04119 presentata da VOCCOLI FRANCESCO PAOLO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19941012 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:26:03Z 
4/04119 
VOCCOLI FRANCESCO PAOLO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) 

data from the linked data cloud

DATA