INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03608 presentata da RAMPELLI FABIO (FRATELLI D'ITALIA) in data 14/02/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_03608_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03608 presentato da RAMPELLI Fabio testo di Venerdì 14 febbraio 2014, seduta n. 174 RAMPELLI . — Al Ministro dell'interno, al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo . — Per sapere – premesso che: il 4 febbraio 2014, stando a quanto dichiarato dagli stessi occupanti, alcuni agenti della Digos si sarebbero recati al Teatro Valle, accompagnati da ispettori del lavoro e della Asl; gli occupanti il Teatro, tuttavia, avrebbero loro impedito l'ingresso, pur a fronte del fatto che gli agenti hanno loro spiegato che i controlli in corso erano ordinati dalla magistratura a seguito di un'indagine per occupazione; il Teatro Valle di Roma è occupato da oltre due anni (dal giugno del 2011) da un gruppo di persone che ne ha preso possesso, senza titolo, al fine di gestirne le attività, sia con riferimento alla messa in scena di spettacoli, che all'organizzazione di corsi e dibattiti, utilizzando a tal fine il materiale tecnico, elettrico e fonico della struttura; il Teatro Valle è un bene pubblico di proprietà del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ma neanche più la Soprintendenza di Stato ha accesso al Teatro al fine di condurre le regolari verifiche, come fa nelle altre strutture; l'occupazione ha impedito la realizzazione di una stagione ponte, preparata dal teatro Argentina, dalla quale, in seguito al passaggio di gestione dall'ETI a Roma capitale, sarebbe dovuto dipendere il Valle; l'occupazione oltre a determinare i mancati incassi del Teatro, sta causando un danno erariale che oggi ammonterebbe a circa due milioni di euro, posto che gli occupanti non hanno mai provveduto né al pagamento delle utenze di acqua, luce, rifiuti, riscaldamento, telefono e internet, né al versamento del corrispettivo per i diritti SIAE; inoltre, la gestione degli occupanti sarebbe di fatto priva di agibilità, in quanto non vengono pagati i contributi ENPALS che ne permettono il rinnovo, e il Teatro stesso versa in un evidente stato di degrado; nel comunicato diramato in seguito al rifiuto opposto alla Digos di accesso al teatro, l'associazione che si firma «Teatro Valle occupato» si legge: «Esprimiamo dunque preoccupazione per l'incapacità delle amministrazioni pubbliche a svolgere il loro ruolo di interlocuzione nei confronti della società civile. Un'assenza che può generare conseguenze pericolose, liquidando esperienze sociali e civili come questioni di ordine pubblico gestite direttamente da magistratura e forze dell'ordine»; i fatti riportati in premessa, ove confermati, appaiono di inaudita gravità, soprattutto in considerazione del fatto che l'occupazione del Teatro Valle è a tutti gli effetti abusiva–: se siano informati dei fatti esposti in premessa e quali iniziative, per quanto di competenza, intendano assumere in merito. (4-03608)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03608 presentata da RAMPELLI FABIO (FRATELLI D'ITALIA) in data 14/02/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20140214 
20140214 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03608 presentata da RAMPELLI FABIO (FRATELLI D'ITALIA) in data 14/02/2014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/03608 
xsd:dateTime 2018-05-16T14:20:32Z 
4/03608 
RAMPELLI FABIO (FRATELLI D'ITALIA) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/03608 

data from the linked data cloud

DATA