INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03093 presentata da PAGLIUZZI GABRIELE ANGELO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960911
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_03093_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dei lavori pubblici e dei trasporti e navigazione. - Per sapere - premesso che: l'articolo 12.3 del codice della strada prevede la possibilita' che personale dipendente dell'amministrazione centrale e periferica del Ministero dei lavori pubblici, dell'Anas e' della direzione generale della motorizzazione civile appartenente al ministero dei trasporti, possa essere utilizzato con compiti di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, previo il superamento di un apposito esame; tale personale gode di numerose facilitazioni e benefici, come il transito gratuito su tutte le autostrade, l'esenzione totale del pagamento dei biglietti di autobus, tram, metropolitana, e ferrovie in concessione; per l'espletamento dei propri compiti il suddetto personale e' dotato, oltre che della tessera di identita', anche di un apposito segnale di riconoscimento (comunemente detto "paletta") che, come piu' volte denunciato anche dalla stampa capitolina, viene abusivamente utilizzato come lasciapassare per transitare nel centro di Roma nelle zone e sulle corsie riservate; gia' in passato erano stati rilevati alcuni abusi che avevano provocato l'intervento dell'allora Ministro dei trasporti, onorevole Publio Fiori, teso a rivedere le modalita' di concessione, a verificare la regolarita' delle tessere gia' concesse e a ripensare ad un migliore utilizzo operativo di detto personale -: quale sia l'esatto numero e la distribuzione territoriale, per le rispettive amministrazioni, dei titolari di queste tessere; se corrisponda al vero che solo a Roma, tra le varie amministrazioni, vi siano alcune migliaia di titolari di tessera; se, in relazione all'entrata in vigore del nuovo codice della strada ed alla verifica fatta nel 1994 dal Ministro dei trasporti Fiori, anche al ministero dei lavori pubblici siano stati disposti controlli e verifiche sul grado di professionalita' e sull'operato del personale che gode dell'abilitazione al servizio di polizia stradale; se corrisponda al vero il fatto che la quasi totalita' di funzionari ed impiegati delle amministrazioni dei lavori pubblici e dei trasporti abilitati al servizio di polizia stradale non abbiano realmente mai svolto tale servizio, ma siano impiegati nelle normali mansioni burocratiche, godendo di fatto abusivamente di tutti i benefici che l'abilitazione concede; se si intenda rendere noto il numero complessivo delle infrazioni al codice della strada annualmente rilevate da detto personale. (4-03093)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03093 presentata da PAGLIUZZI GABRIELE ANGELO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960911
xsd:integer
0
19960911-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03093 presentata da PAGLIUZZI GABRIELE ANGELO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960911
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:27:53Z
4/03093
PAGLIUZZI GABRIELE ANGELO (ALLEANZA NAZIONALE)