INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02707 presentata da BOBBA LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090401

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02707_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02707 presentata da LUIGI BOBBA mercoledi' 1 aprile 2009, seduta n.157 BOBBA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: l'agente scelto della Polizia di Stato, De Arcangelis, in servizio presso la Questura di Biella, e' sempre stato un ottimo esponente delle forze dell'ordine ed e' il massimo rappresentante provinciale di una organizzazione sindacale della Polizia di Stato, particolarmente attiva nella tutela dei diritti del personale; in data 28 gennaio 2009, a seguito di un malessere del De Arcangelis, il dottor Luciano Pettinelli, medico capo dell'ufficio sanitario provinciale della questura di Biella, ha diagnosticato allo stesso il prolattinoma ipofisario con annessi e conseguenti disturbi del sonno, pur non avendo proceduto a nessuna indagine clinica; il dottor Pettinelli e' giunto alla citata diagnosi dall'esame di una documentazione medica che attesterebbe la persistenza di disturbi del sonno, quali ipotesi di «sospetta infermita' neuropsichica», tuttavia tale documentazione clinica, che lo stesso Pettinelli dichiara di aver visionato, non risulta dagli atti del fascicolo richiesti dal De Arcangelis, in data 13 febbraio 2009; in data 10 febbraio 2009, il Questore della Provincia di Biella, dottor Poma, ha disposto, con decreto n. 8 del 2009, Ufficio del personale, il ritiro dell'arma di ordinanza individuale assegnata all'agente De Arcangelis, riscontrando che l'arma si presentava «in ottimo stato»; in data 11 febbraio 2009, a seguito della citata diagnosi, la stessa Questura di Biella, nella figura del Questore, inviava un fax al Ministero dell'interno, per informare il Dipartimento della Polizia di Stato, Servizio sovrintendenti assistenti ed agenti, Divisione II, del ritiro, a scopo cautelativo dell'arma di dotazione e della tessera personale, collocando di fatto «fuori servizio» De Arcangelis; nello stesso fax e nel decreto n. 8 del 2009 si fa riferimento a «prolottinoma ipofisario con persistenti disturbi del sonno», sbagliando anche il nome della patologia; la dottoressa Laura Schiapparelli, medico chirurgo, il 12 febbraio 2009, rilasciava il certificato, per gli usi consentiti dalla legge, nel quale dichiarava di aver in cura il De Arcangelis dal 7 novembre 2002, il quale dal 2003 evidenziava iperprolattinoma da adenoma ipofisario, a seguito del quale ha assunto con beneficio farmaci e, a novembre 2008, dopo ulteriori analisi, i parametri sono risultati nella norma, rilevando solo «modesta» iperprolattinemia, alla quale e' seguita una nuova cura, con diverso e piu' lieve dosaggio di farmaci; nello stesso certificato della dottoressa Schiapparelli testualmente, la stessa dichiarava: «Non ho mai prescritto psicofarmaci ne' prodotti fitoterapici e/o omeopatici induttori del sonno»; l'agente De Arcangelis si e' sottoposto a visita specialistica, presso il Poliambulatorio di Biella, il cui reperto nelle conclusioni chiarisce che «non sono presenti deficit neurologici»; il ritiro delle armi in dotazione e/o detenzione agli operatori della Polizia di Stato e' stato adottato nel caso in premessa, cosi' come chiarito dal citato decreto n. 8 del 2009, a seguito di «certificazione medica rilasciata ad un dipendente che attesti una diagnosi di sospetta infermita' neuro-psichica», ai sensi della circolare esplicativa del Ministero dell'interno, Dipartimento della pubblica sicurezza, Direzione centrale di sanita' numero protocollo 850.A. 7-5438, datata 24 settembre 2001; la patologia di cui e' affetto De Arcangelis non si configura quale infermita' neuro-psichica, ma, in quanto iperprolattinemia da adenoma ipofisario, si traduce in disturbi neurologici secondari, quali cefalea; il ruolo attivo di sindacato, di cui e' investito De Arcangelis, lo pone spesso in contrapposizione con i vertici della questura di riferimento e l'aver posto in essere un provvedimento cosi' grave lede lo stesso De Arcangelis del prestigio e dell'attivita' sindacale -: se il ministro interrogato non ritenga opportuno verificare quanto argomentato in premessa e, in particolar modo, accertare se l'iter seguito dai vertici della questura di Biella sia rispondente alle norme e se il caso sottoposto sia tale da giustificare un cosi' penalizzante provvedimento.(4-02707)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02707 presentata da BOBBA LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090401 
xsd:integer
20090401- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02707 presentata da BOBBA LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090401 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:04:32Z 
4/02707 
BOBBA LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA