INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02614 presentata da MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920625

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02614_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri per il coordinamento della protezione civile, dei lavori pubblici e dell'agricoltura e foreste. - Per sapere - premesso che: il giorno 19 giugno 1992 dalle ore 16,00 alle ore 17,00 si e' abbattuto un violento nubifragio, che seppur limitato nella estensione, ha colpito in modo inusitato, con una grandinata di dimensioni mai viste, la citta' di Aqui Terme e comuni del circondario, producendo danni ingenti al tessuto urbano, alle strutture abitative e alle attivita' produttive e commerciali, con particolare riferimento alle colture agricole della zona, molto pregiate e colpite nel momento della fioritura; il nubifragio in questione, avendo prodotto allagamenti con il livello dell'acqua oltre il metro rispetto ai piani stradali, ha danneggiato tutta la struttura commerciale ed il relativo stoccaggio delle merci, determinando cosi' uno stato di particolare emergenza per la ripresa della normale attivita' cittadina; la produzione agricola, viticola ed ortofrutticola costituisce uno dei settori produttivi principali sia di Aqui Terme che dei comuni del circondario, per cui i danni arrecati provocheranno sicuramente effetti economici negativi per l'intero ciclo produttivo agricolo e per tutto l'anno, e possono mettere in ulteriore difficolta' economica l'intera area e le popolazioni; la eccezionalita' dell'evento e' gia' stata segnalata dalle autorita' competenti e che la sua gravita' e' facilmente riscontrabile dalle documentazioni e rilevamenti atmosferici e meteorologici; simili condizioni di calamita' dovrebbero essere affrontate e gestite con criteri omogenei e garantisti, assicurati da una legge quadro nazionale, alla quale il nostro gruppo si rende disponibile, e per la quale occorre prevedere l'iter legislativo, ma che al momento simili eventi possono essere affrontati solo con decreto, che pur tuttavia si impronti a criteri omogenei e garantisti -: quali iniziative intendano assumere i Ministri in indirizzo per fare fronte a dette urgenze; se ad avviso dei Ministri interessati non sussistano le condizioni per la dichiarazione di stato di calamita' naturale con i conseguenti necessari adempimenti; se i Ministri in indirizzo non ritengano di dover far predisporre l'immediato pronto intervento ed il constatamento dei danni prodotti dalla calamita'. (4-02614)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02614 presentata da MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920625 
xsd:integer
19920625-19931008 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02614 presentata da MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19920625 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
BORGOGLIO FELICE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) 
DOLINO GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:40:33Z 
4/02614 
MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 

blank nodes

data from the linked data cloud