INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02610 presentata da PREVOSTO ANTONIO NOTO NELLINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920625

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02610_11 an entity of type: aic

Al Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno. - Per sapere - premesso che: l'impresa Ferrocemento di Roma non ha rispettato la scadenza prevista (26 maggio 1992), per la consegna della diga Cumbidanovu dell'alto Cedrino (Orgosolo); non sono chiari e suscitano forti preoccupazioni i motivi veri che hanno spinto l'impresa Marcis Antonino (Macomer), sub-appaltatrice ad abbandonare i lavori di sbancamento consentendo che gli stessi fossero affidati ad altra impresa di Isernia; allo stato, i lavori eseguiti sembrano essere pari al 20 per cento dell'intera opera; suscitano molti dubbi i motivi addotti dall'impresa per il licenziamento di 21 lavoratori edili; le decisioni unilaterali della Ferrocemento, e il clima pesante che ha accompagnato l'intera vicenda, hanno provocato una ferma reazione da parte del sindacato, dei lavoratori e delle comunita' locali; la diga in costruzione puo' rappresentare una risorsa strategica per i territori interessati; l'articolo 340, allegato 7, della legge 2248 del 20 marzo 1985 prevede: "L'Amministrazione e' in diritto di rescindere il contratto quando l'appaltatore contravvede agli obblighi e alle condizioni stipulate"; l'articolo 14, comma 3-bis, della legge n. 203 del 12 luglio 1991 recita: "il Commissario del Governo presso la regione, per gli appalti di opere pubbliche (...) ed il Prefetto (...) possono richiedere all'Ente o Organo interessato notizie e informazioni sull'espletamento della gara di appalto e sulla esecuzione del contratto di appalto"; lo stesso articolo, comma 3-sexies, recita: "Sulla base delle indicazioni formulate dal collegio degli ispettori a conclusione dell'indagine, l'Amministrazione o l'Ente interessato adottano tutti i necessari provvedimenti e, se ricorrono gravi motivi, possono disporre d'autorita' la revoca della gara di appalto o la rescissione del contratto di appalto" -: se non ritenga di predisporre un'immediata indagine ispettiva che accerti la veridicita' dei fatti prevedendo, nel contempo, a creare le condizioni per il ritiro dei provvedimenti di licenziamento adottati; se, in caso di accertata violazione, si ritenga di valutare l'opportunita' di procedere alla rescissione del contratto con la Ferrocemento fissando, contestualmente, tempi, modalita' e procedure che consentano la continuita' dell'occupazione e il completamento dell'opera. (4-02610)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02610 presentata da PREVOSTO ANTONIO NOTO NELLINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920625 
xsd:integer
19920625-19921002 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02610 presentata da PREVOSTO ANTONIO NOTO NELLINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920625 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
ANGIUS GAVINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
SANNA ANNA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
PIZZINATO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:40:32Z 
4/02610 
PREVOSTO ANTONIO NOTO NELLINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) 

blank nodes

MINISTRO MINISTERO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
19920921 

data from the linked data cloud

DATA