INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02248 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090205
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02248_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02248 presentata da MAURIZIO TURCO giovedi' 5 febbraio 2009, seduta n.127 MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro per i rapporti con le regioni, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: la Provincia di Lecce con apposita delibera del 2006 ha deciso di finanziare con un importo di 60.000 euro un centro religioso denominato «Cenacolo Regina Pacis» fondato a Chisinau in Moldavia da Don Cesare Lo Deserto, ex-responsabile del Centro leccese per immigrati «Regina pacis»; la Provincia di Lecce sotto la voce «Politiche giovanili, integrazione, pace: trasferimenti relativi a progetti per missioni umanitarie dell'Arcidiocesi di Lecce (cap. 42534/22 del Bilancio 2008)», ha elargito altri 35.000 euro finalizzati alla costruzione del Cenacolo Regina Pacis a Chisinau in Moldavia; nei confronti di Don Cesare Lo Deserto, la sezione regionale pugliese della Corte dei conti ha avviato proprio in questi giorni alcuni accertamenti incluse anche richieste di restituzione somme mal o mai utilizzate o rendicontate; don Cesare Lo Deserto e' stato assolto il 22 gennaio dalla Corte di cassazione per simulazione di reato e le agenzie di stampa, nel darne la notizia, hanno altresi' rilevato che «il religioso che ora vive missionario in Moldavia, fu condannato a otto mesi in primo e secondo grado. Don Cesare era accusato di simulazione di reato. Nel settembre 2001 denuncio' di aver ricevuto un sms con la scritta «Tu morto». E prima ancora, sulla sua auto trovo' un coltello conficcato nel cruscotto. A quel tempo, don Cesare dirigeva anche il centro attiguo al Regina Pacis, che ospitava ragazze dell'Est Europa sottratte alla prostituzione. Ma il sacerdote fini' sotto inchiesta e si disse che si era inventato tutto solo per non perdere la scorta. A breve il prete tornera' nella aule di giustizia per l'appello sui presunti maltrattementi a un gruppo di magrebini ospiti del Regina Pacis e per presunti abusi nei confronti di alcune donne. Per queste accuse in primo grado e' stato gia' condannato. L'altro processo che lo riguarda e' ancora in Appello, sulla presunta distrazione dei beni destinati agli immigrati, da cui in primo grado e' andato assolto. (agi)»-: se sia a conoscenza dell'ammontare nazionale dei fondi stanziati per gli enti locali che vengono a loro volta devoluti a enti religiosi che operano all'estero, i quali in quanto «enti che fanno parte della costituzione gerarchica della Chiesa, istituti religiosi e seminari» gia' beneficiano di un regime di finanziamento stabilito dalla legge n. 222 del 20 maggio 1985. (4-02248)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02248 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090205
xsd:integer
1
20090205-20091124
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02248 presentata da TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090205
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO)
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2014-05-15T00:01:38Z
4/02248
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO)