INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02246 presentata da MARTINELLI PAOLA (FORZA ITALIA) in data 19940714
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02246_12 an entity of type: aic
Ai Ministri delle finanze e della difesa. - Per sapere - premesso che: la Societa' contabile Isola di S. Andrea a.r.l. - Parma e' risultata aggiudicataria presso il Ministero della difesa di n. 2 appalti per la realizzazione di un complesso Caserma in Venezia - Isola S. Andrea; il Ministero della difesa, con successivi decreti 24 giugno 1988 e 11 maggio 1991, approvava i relativi contratti; nei suelencati decreti si faceva esplicito riferimento alla IVA, applicabile rispettivamente nella misura del 2 e del 4 per cento sull'importo netto degli appalti; l'Ufficio IVA di Parma, con ispezione 19 aprile1993, riteneva invece doversi applicare l'IVA ordinaria nella misura del 19 per cento, ed emetteva un processo verbale di constatazione, irrogando la pena pecuniaria massima di lire 13.427.930.000 a carico della impresa sunnominata; il Ministro della difesa, su richiesta del Ministero delle finanze ha ribadito la natura di "Caserma" dei manufatti realizzati, in quanto "complessi dove le unita' operative vivono svolgendo attivita' addestrativa, operativa e logistico-amministrativa", secondo la terminazione contenuta nella pubblicazione n. 6321 dello Stato Maggiore dell'esercito; la pratica e' stata, nonostante la solare chiarezza dei termini del problema, inviata per un parere all'Avvocatura generale dello Stato in data 2 maggio 1994; li' giace senza alcuna risposta, probabilmente in attesa del fallimento della summenzionata societa', nel caso in cui l'Ufficio IVA di Parma aggiunga al danno di una erronea valutazione giuridica, la beffa di un'azione, contro la medesima societa' per decadenza dei termini -: se non intendano porre fine, con una rapida concertazione fra gli Uffici competenti e l'Avvocatura generale dello Stato, a tale ridicola e incresciosa situazione; se non intendano accertare le ragioni del singolare comportamento dell'Ufficio IVA di Parma in rapporto alla questione sollevata, anche e soprattutto in ragione del fatto che la misura dell'IVA applicabile nella fattispecie era stata definita in ben due decreti ministeriali, sulla base di consolidati precedenti. (4-02246)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02246 presentata da MARTINELLI PAOLA (FORZA ITALIA) in data 19940714
xsd:integer
1
19940714-19941114
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02246 presentata da MARTINELLI PAOLA (FORZA ITALIA) in data 19940714
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:21:56Z
4/02246
MARTINELLI PAOLA (FORZA ITALIA)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DELLE FINANZE
19941012