INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02137 presentata da BERTOLINI ISABELLA (FORZA ITALIA) in data 16/01/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02137_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02137 presentata da ISABELLA BERTOLINI martedì 16 gennaio 2007 nella seduta n.092 BERTOLINI. - Al Ministro dell'interno, al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: in data 30 gennaio 2006, il Ministero dell'interno stipulava una Convenzione con Poste Italiane Spa, avente la durata di tre anni, per l'esecuzione delle procedure relative alla presentazione delle istanze per il rilascio ed il rinnovo dei permessi di soggiorno e delle carte di soggiorno per i cittadini stranieri e delle carte di soggiorno presentate dai cittadini appartenenti ad uno dei Paesi dell'Unione europea, nonché delle procedure relative alla presentazione delle istanze per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare ed al lavoro subordinato di cittadino straniero; Poste italiane Spa si impegnava, in base alla Convenzione, a fornire servizi postali ed a svolgere attività amministrative ed informatiche, connesse ai procedimenti in materia di immigrazione; al fine di assicurare un efficace coordinamento delle attività previste ed il monitoraggio del livello dei servizi offerti, la Convenzione prevedeva l'istituzione di un Comitato composto da quattro rappresentanti del Ministero dell'interno e quattro rappresentanti di Poste italiane Spa; per le inadempienze o le infrazioni alle clausole della Convenzione direttamente imputabili a Poste Italiane Spa, il Ministero dell'Interno, ex articolo 11 dell'accordo, ha il diritto di «procedere alla risoluzione in danno»; in ottemperanza della Convenzione Ministero dell'Interno-Poste Italiane Spa, a partire dall'11 dicembre, le richieste di rilascio e rinnovo dei permessi e delle carte di soggiorno, dovevano essere presentate presso gli sportelli degli uffici postali abilitati all'accettazione di tali istanze, attraverso speciali kit distribuiti gratuitamente dalle Poste Italiane Spa; in data 12 gennaio 2007, l'Associazione dei consumatori Aduc ha segnalato che, ad un mese dall'avvio del nuova sistema di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno tramite spedizione dei kit postali, la procedura, non supportata da un'adeguata campagna informativa, ha palesato gravi lacune ed inefficienze; a causa dell'esaurimento della documentazione necessaria alla redazione delle istanze, si è creato un mercato illegale dei kit gratuiti, i quali vengono venduti sottobanco a prezzi che raggiungono anche i 500 euro; a causa dei ritardi nell'espletamento delle relative procedure di rilascio e rinnovo, i permessi stanno maturando i termini di scadenza, generando una situazione di irregolarità per gli utenti stranieri, i quali rischiano peraltro di perdere anche il lavoro; se i fatti sopraesposti corrispondano alla verità; se siano a conoscenza di particolari non ancora noti di cui vogliano informare la Camera dei Deputati; se tale assurda vicenda non rischi di creare una situazione di illegalità per tutti quei cittadini extracomunitari che non riusciranno in tempo utile a sanare la propria posizione lavorativa, attraverso il tempestivo rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno; come Poste Italiane Spa giustifichi la situazione che si è venuta a creare; se il Comitato di controllo, predisposto dalla Convenzione, abbia segnalato tempestivamente il disservizio e quali provvedimenti abbia assunto in merito; come intenda il Ministero degli Interni risolvere la situazione e con quale tempistica.(4-02137)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02137 presentata da BERTOLINI ISABELLA (FORZA ITALIA) in data 16/01/2007 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20070802 
20070116 
20070116-20070802 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02137 presentata da BERTOLINI ISABELLA (FORZA ITALIA) in data 16/01/2007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:22:12Z 
4/02137 
BERTOLINI ISABELLA (FORZA ITALIA) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO INTERNO 
20070802 

data from the linked data cloud

DATA