INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02118 presentata da TAGLIALATELA MARCELLO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/01/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02118_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02118 presentata da MARCELLO TAGLIALATELA martedì 16 gennaio 2007 nella seduta n.092 TAGLIALATELA, LANDOLFI, CIRIELLI e COSENZA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: la Regione Campania continua ad accumulare un deficit sempre crescente per quanto riguarda l'assistenza sanitaria. Negli ultimi anni sono stati accumulati non meno di 5 miliardi di euro di disavanzo; a quanto si apprende dagli organi di informazioni e dalla relazione ufficiale della Corte dei conti e del ministero della salute lo sforamento, per il solo esercizio 2005, ha superato la cifra di 1,5 miliardi di euro, pari ad oltre il 30 per cento dell'intero disavanzo nazionale, superando la già drammatica cifra di 1,3 miliardi di euro maturata nel 2004; per affrontare la drammatica questione del debito della sanità la Regione Campania ha deciso di dar vita alla SORESA (Società Regionale della Sanità) SpA, con un capitale sociale di cinquecentomila euro versati dalle casse regionali; la regione sociale di SORESA è di accollarsi e restituire l'intero ammontare del debito maturato nei confronti dei creditori della sanità della Regione Campania (5 miliardi di euro); circa tre dei cinque miliardi di debito dovrebbero essere coperti attraverso un finanziamento assicurato da un pool di banche internazionali, che si sono aggiudicate la gara bandita dalla stessa SORESA; per far fronte a tale prestito la Regione Campania ha contratto con le suddette banche un debito di trenta anni con rate annuali di centottanta milioni di euro; da notizie apparse sulla stampa appare che il pool di banche internazionali aggiudicatarie della gara abbia presentato una offerta nella quale non si pone alcuna condizione di ordine finanziario alla Regione stessa, motivo per il quale la restituzione del debito viene calcolato a tasso variabile escludendo quale motivo di impedimento nella attuazione del programma finanziario una eventuale modifica della classificazione del rating attribuito alla Regione Campania; la SORESA, nata per soddisfare i creditori, allo stato attuale, nonostante non abbia ancora cominciato a restituire alcunché, ha già speso per il suo funzionamento corrente circa mezzo milione di euro tra retribuzioni ai componenti del CdA e del collegio sindacale, consulenze esterne e spese varie; il pool di banche internazionali, al quale viene riconosciuta una percentuale dell'1,5 per cento di provvigioni per l'attività di istruzione per tutte le pratiche dei creditori, ha individuato a tale scopo la società Carrington & Cross quale service esterno, riconoscendo alla stessa lo 0,65 per cento di provvigioni pari ad oltre 40 milioni di euro; la Carrington & Cross risulta essere una società con un capitale sociale di soli diecimila euro e appare priva di esperienza nel settore considerando che è nata solo di recente nel giugno scorso; non si riesce a fare chiarezza sulla reale proprietà della Carrington & Cross , in quanto questa appartiene in gran parte ad una società fiduciaria che impedisce di conoscere i veri azionisti di riferimento; l'ambiguità della situazione è testimoniata anche dal fatto che due membri del consiglio di amministrazione della SORESA, Sergio Barile e Francesco De Simone, hanno annunciato le loro dimissioni senza un apparente valido motivo; questa vicenda ha avuto un notevole clamore su tutti gli organi di stampa; non si vorrebbe che ancora una volta a pagare gli sprechi della sanità campana siano gli utenti e gli imprenditori fornitori di beni e servizi -: se, in realtà, la natura delle operazioni finanziarie poste in essere si possa configurare quale ulteriore processo di indebitamento invece che di risanamento e se, in questo caso, le procedure utilizzate dalla Regione Campania siano in contrasto con l'attuale normativa prevista per le Regioni che presentino un forte debito nel settore sanitario.(4-02118)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02118 presentata da TAGLIALATELA MARCELLO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/01/2007
Camera dei Deputati
xsd:integer
0
20070116
20070116
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02118 presentata da TAGLIALATELA MARCELLO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 16/01/2007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
LANDOLFI MARIO (ALLEANZA NAZIONALE)
CIRIELLI EDMONDO (ALLEANZA NAZIONALE)
COSENZA GIULIA (ALLEANZA NAZIONALE)
xsd:dateTime
2015-04-28T21:41:58Z
4/02118
TAGLIALATELA MARCELLO (ALLEANZA NAZIONALE)