INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01962 presentata da BORGHESI ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090105

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01962_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01962 presentata da ANTONIO BORGHESI lunedi' 5 gennaio 2009, seduta n.109 BORGHESI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: nel comune di Padova e' stato realizzato il servizio di metro-tram (Translohr), la cui soluzione tecnica, del tutto innovativa, prevede il ricorso ad una monorotaia; fin dall'inizio dei lavori avviati da qualche anno, si sono evidenziati numerosi disagi per i cittadini in quanto il suo attraversamento in particolare con biciclette e motorini ha generato numerose cadute di ciclisti ed anche motociclisti con lesioni rilevanti per gli infortunati; in base ad evidenze empiriche risulterebbero 269 incidenti, che hanno comportato il ricovero, quanto meno in pronto soccorso delle persone coinvolte e purtroppo anche di un decesso avvenuto il 5 giugno 2008; risulta altresi' che almeno in 65 casi i danneggiati abbiano presentato una richiesta di risarcimento danni al comune di Padova; numerosi articoli dei giornali locali a partire dal 2004 hanno segnalato il problema qui presentato che sembra essere legato alla larghezza delle fosse laterali di destra o sinistra della rotaia, pari a cm. 4,5; la soluzione tecnica scelta per la tramvia e' di tipo assolutamente innovativo e finora ancora in fase di sperimentazione; sembra che non esista omologazione del mezzo da parte del Ministero ma solo due pareri favorevoli, uno rilasciato da una commissione formatasi a Padova ed uno relativo alla citta' di Latina, sottoscritta dall'ingegnere Immacolata Paola Ventola e dall'ingegnere Elena Molinaro del Ministero dei trasporti per altro non riguardanti in modo specifico ne' il mezzo di trasporto in questione ne' la monorotaia che ne costituisce il supporto; in data 24 marzo 2007 e' stato inaugurato in blocco tutto il sistema Translohr; non risulta esistere ne' l'omologazione della monorotaia (causa dei numerosi incidenti), ne' la relativa certificazione di un ente tipo C.E.R.T. o SINCERT UNI ISO 2000 -: se il Ministro sia a conoscenza dei fatti sopra riportati e se il Ministro confermi la mancanza di omologazione da parte del Ministero sia del mezzo che della monorotaia; se non ritenga che in carenza di omologazione deva essere sospeso l'esercizio del mezzo in via cautelativa, anche a salvaguardia della sicurezza pubblica. (4-01962)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01962 presentata da BORGHESI ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090105 
xsd:integer
20090105-20090323 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01962 presentata da BORGHESI ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20090105 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:59:51Z 
4/01962 
BORGHESI ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) 

blank nodes

data from the linked data cloud