INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01962 presentata da ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD) in data 19940706
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01962_12 an entity of type: aic
Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: in data 30 agosto 1993 la signora Marisa Tosini ha presentato al Ministero della pubblica istruzione domanda corredata con idonea documentazione per ottenere il riconoscimento legale, a norma della legge n. 86/42, dell'Istituto Tecnico Aeronautico "Silvio Scaroni", con sede in Brescia in via dei Mille 21, dove ha sede il Liceo Linguistico "London College" (gia' legalmente riconosciuto); una prima classe di tale Istituto e' gia' stata avviata nel corso dell'anno scolastico 1993/94 e che, quindi, un buon numero di studenti e di famiglie sono interessati a che il riconoscimento di tale scuola avvenga nei tempi piu' ristretti possibili e secondo criteri di serieta' e giustizia; a seguito di un'istruttoria condotta dall'Ispettore Tecnico ing. Diodato Pellegrino (trattenutosi nell'Istituto per tre giornate) la signora Tosini riceveva una nota datata 21 aprile 1994 del Provveditore degli Studi di Brescia con la quale le si comunicava di aver ricevuto un telefax del 19 aprile 1994 del Ministero della pubblica istruzione del seguente tenore: "Comunicasi che con D.M. 18/4/94 in corso di spedizione est negato riconoscimento at Istituto Aeronautico Silvio Scaroni di Brescia Via dei Mille n. 21"; dal testo integrale di tale decreto ministeriale emergono insufficienti motivazioni, imprecise e false applicazioni di legge ed autentici travisamenti dei fatti (in particolare, merita di essere ricordata la tesi del tutto inconsistente secondo la quale la coesistenza di due scuole sarebbe di danno all'attivita' didattica e quell'altra, ugualmente non rispondente alle norme vigenti, secondo cui un elemento per non assegnare il riconoscimento potrebbe venire dal fatto che alcuni laboratori - che saranno impiegati soltanto nelle classi finali del corso - non sono ancora del tutto attrezzati); il provvedimento del Ministero e' in palese contraddizione con il parere formulato dall'Ispettore Tecnico ingegner Diodato Pellegrino e che nel decreto ministeriale non si fa ovviamente riferimento ad alcun altro testo o parere, cosi' che non si capisce in quale modo la Pubblica Amministrazione abbia potuto adottare tale provvedimento, tanto piu' che se e' vero che da parte del Ministero non vi e' l'obbligo di attenersi ai pareri tecnici raccolti, e' ugualmente vero che (in caso di scelta diametralmente opposta rispetto a quella che il parere tecnico suggerisce) sarebbe logico attendersi una qualche giustificazione di questo comportamento e, quindi, del rifiuto di tenere conto delle indicazioni tecniche raccolte; in caso di mancato annullamento da parte del TAR tale decisione della Pubblica Amministrazione priverebbe la provincia di Brescia dell'unico istituto di questo tipo e costringerebbe gli studenti che gia' hanno frequentato l'Istituto Tecnico Aeronautico "Silvio Scaroni" a sostenere l'esame di idoneita' o di ammissione al secondo anno presso un Istituto milanese, con l'obbligo poi di trasferirsi in un'altra citta' per continuare i propri studi -: se il Ministro non ritenga di dover riesaminare la decisione precedentemente presa, operando in difesa della liberta' di istruzione e di libera iniziativa, favorendo lo sviluppo di imprese educative private in grado di agire a pieno titolo e censurando comportamenti ingiustamente discriminatori che ostacolano lo sviluppo di un sistema educativo aperto e quindi in grado di dare sollecite risposte alle attese della societa'. (4-01962)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01962 presentata da ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD) in data 19940706
xsd:integer
1
19940706-19940804
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01962 presentata da ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD) in data 19940706
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
MOLGORA DANIELE (LEGA NORD)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:21:13Z
4/01962
ARRIGHINI GIULIO (LEGA NORD)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
19940719