INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01856 presentata da MASINI NADIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920617
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01856_11 an entity of type: aic
Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: la legge n. 270 del 1982 all'articolo 20 istituisce le DOA (Dotazioni organiche aggiuntive) determinate, in prima applicazione, in cifra assoluta fra i diversi ordini di scuola, poi nella percentuale del 5 per cento dell'organico provinciale. Sempre in prima applicazione in base all'articolo 20 si prevede che il 50 per cento delle DOA sia attribuito a concorsi ordinari banditi successivamente alla legge n. 270 del 1982, il rimanente 50 per cento sia utilizzato per i trasferimenti, per le assegnazioni provvisorie ed altro; i provveditorati agli studi nell'anno scolastico 1982-1983 hanno utilizzato i posti di cui al punto b), ma, concluse le operazioni, sono residuati posti che, su indicazioni dell'amministrazione centrale, furono restituiti al Ministero e non aggiunti ai posti messi a concorso; per la scuola elementare il concorso in prima applicazione della legge n. 270 del 1982 venne bandito nel settembre 1982, e le graduatorie per la nomina in ruolo furono predisposte da tutti i provveditorati in tempo utile per le nomine per il settembre 1984; con decreto ministeriale 26 febbraio 1983 furono attribuite le DOA alle singole province e con nota ministeriale n. 1348 del 30 settembre 1983 fu stabilito che i posti DOA del secondo contingente rimasti disponibili non fossero utilizzabili per le nomine dei vincitori del concorso elementare. Cio' provoco' numerosi ricorsi; il Consiglio di Stato con sentenza n. 567 del 14 marzo 1988 e con sentenza n. 708 del 15 settembre 1986 accolse alcuni ricorsi e confermo' le sentenze favorevoli ai ricorrenti emesse dai TAR del Lazio e della Puglia circa l'attribuzione dei posti residuati del secondo contingente al concorso ordinario; la direzione della scuola elementare con decreto ministeriale 9 aprile 1987 e circolare ministeriale n. 111 del 10 aprile 1987 diede attuazione alla sentenza attribuendo in tutte le province al concorso del 1982 i posti riassorbiti, in via generalizzata, mentre non essendosi il Ministero della pubblica istruzione appellato alle sentenze dei TAR per la scuola media (per esempio la sentenza n. 1348 del TAR del Lazio del 21 luglio 1981) e in assenza di disposizioni scritte, i provveditorati applicarono tali sentenze, ormai numerose, limitatamente ai soli ricorrenti prescindendo dal posto occupato in graduatoria e senza dar corso alla nomina per altri aventi diritto, spesso presentatori di ricorsi analoghi a quelli accolti ma ancora in attesa di pronunciamenti; nel 1989 la direzione della scuola media promosse una indagine conoscitiva (sugli aventi diritto, sui posti, sui ricorsi presentati, sulla quantificazione del personale comunque nominato in ruolo successivamente) della quale non sono stati resi noti i risultati. Risulta che ancora oggi la direzione eviti qualsiasi applicazione generalizzata. Tale situazione ha aperto evidenti contenziosi e profondo disagio fra il personale docente in attesa di nomina -: per quali ragioni la direzione della scuola media non abbia avuto lo stesso comportamento della direzione elementare e perche' non renda noto l'esito dell'indagine effettuata; quali provvedimenti intenda adottare per garantire uniformita' di comportamento fra le direzioni e per risolvere il contenzioso in atto sbloccando le cattedre accantonate con evidente risparmio finanziario, maggiore funzionalita' nell'utilizzo dei posti e garantendo concreta risposta alla legittima attesa dei docenti. (4-01856)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01856 presentata da MASINI NADIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920617
xsd:integer
1
19920617-19920918
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01856 presentata da MASINI NADIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19920617
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
SANGIORGIO MARIA LUISA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:38:40Z
4/01856
MASINI NADIA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
19920901