INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01792 presentata da GIANNI GIUSEPPE (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 21/01/2002

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01792_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01792 presentata da GIUSEPPE GIANNI lunedì 21 gennaio 2002 nella seduta n. 083 GIUSEPPE GIANNI. - Al Ministro delle attività produttive, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio. - Per sapere - premesso che: da recenti notizie si apprende che l'ENI intende abbandonare la chimica e puntare a vendere impianti e produzioni al migliore offerente finanziario a favore del gas, dell'energia e del petrolio; la chimica rappresenta uno dei settori strategici di base della capacità competitiva e tecnologica dell'intero sistema economico italiano e in tale settore stanno investendo in ricerca e qualità ambientale i Paesi più avanzati, con grande interesse anche da parte del mondo arabo; l'ENI ha invece rinunciato a piani di investimento sulla ricerca, sulla qualità dei prodotti, sulle compatibilità ambientali dei cicli produttivi; in Sicilia e in particolare nella provincia di Siracusa le conseguenze di tali scelte sono ancora più devastanti, dal momento che l'abbandono della chimica mette a serio rischio anche altri processi produttivi quali la raffinazione e l'energia, nonché i processi di risanamento ambientale previsti dalle nuove normative; il sistema integrato tra chimica, raffinazione ed energia è invece condizione necessaria per impedire una bassa competitività sui mercati e una eccessiva lievitazione dei costi di produzione; il disimpegno dell'ENI dalla chimica avrà gravi ripercussioni non solo sugli assetti produttivi ma anche su quelli occupazionali dell'intera zona industriale; da molti anni nella regione Sicilia si attendono invano un progetto industriale e un piano di risanamento ambientale e si sente parlare solo di tagli, chiusure ed abbandoni -: se i ministri siano a conoscenza del riassetto annunciato dall'ENI; quali misure intendano adottare per evitare che queste scelte mettano in pericolo migliaia di posti di lavoro e per evitare che si abbandoni uno dei settori strategici dell'economia italiana e in particolare di quella della provincia di Siracusa e dell'intera Sicilia; quali iniziative intendano intraprendere ai fini di un rilancio dell'industria siciliana nell'ambito di quel risanamento ambientale che ormai da troppi anni si attende.(4-01792)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01792 presentata da GIANNI GIUSEPPE (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 21/01/2002 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20020121 
20020121 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01792 presentata da GIANNI GIUSEPPE (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 21/01/2002 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2015-04-29T00:37:30Z 
4/01792 
GIANNI GIUSEPPE (CCD-CDU BIANCOFIORE) 

data from the linked data cloud

DATA