INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01781 presentata da BECCHETTI PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19960709

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01781_13 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'industria, commercio ed artigianato, dell'ambiente e dei trasporti e navigazione. - Per sapere - premesso che: in data 14 marzo 1996, sui quotidiani Il Messaggero (cronaca di Civitavecchia) e il Sole 24 Ore (cronaca nazionale) e' apparso un avviso pubblico della societa' Italpetroli recante la richiesta di pronuncia di compatibilita' ambientale avanzata dalla medesima societa' al Ministero competente per la realizzazione di un terminale petrolifero (altrimenti detto boa petrolifera o torre petrolifera); l'avviso riguarda la costruzione di una struttura situata a circa 2.400 metri dalla costa a nord del porto di Civitavecchia, ove potrebbero scaricare greggio circa 150 navi l'anno di stazza fino a 100.000 tonnellate; nell'albo pretorio del comune di Civitavecchia e' affissa copia della comunicazione ministeriale, pubblicata il 7 giugno 1996, nella quale si legge che l'Italpetroli ha richiesto la concessione di 322.700 metri quadrati e l'autorizzazione all'uso e allo sfruttamento per 50 anni; da notizie riportate sui quotidiani locali si e' appreso che la societa' Italpetroli aveva gia', alla data del 16 marzo 1996, presentato presso la regione Lazio il progetto di massima e lo studio di valutazione ambientale; a seguito delle notizie di stampa e' nato un ampio dibattito in seno alle formazioni politiche, sindacali, culturali della citta' di Civitavecchia; ha espresso il suo parere contrario anche l'autorita' portuale di Civitavecchia, cosi' come varie formazioni politiche; il giorno 18 giugno 1996 il consiglio comunale di Civitavecchia ha approvato un ordine del giorno nel quale si afferma "il chiaro orientamento a favore della costruzione della darsena petrolifera, al vincolo a rigide condizioni per qualsiasi ipotesi di soluzione transitoria (boa) comunque previste e disciplinate da un accordo di programma"; il giorno 24 giugno 1996 il comune di Civitavecchia si e' incontrato con il responsabile della "task force" per l'occupazione della Presidenza del Consiglio dei ministri e con funzionari dei Ministeri della navigazione, dei lavori pubblici e dell'industria, del commercio e dell'artigianato per gettare le basi per un coinvolgimento di Enel ed Agip nella realizzazione di una darsena petrolifera; una boa petrolifera comporterebbe, secondo le analisi di esperti e sindacati, riflessi negativi sul versante occupazionale e su quello ambientale, soprattutto in un'area gia' fortemente compromessa dalla presenza di una massiccia concentrazione di centrali Enel; lo sviluppo della citta' di Civitavecchia e dell'intera fascia dell'alto Lazio avrebbero indubbi benefici dalla costruzione di una darsena petrolifera, duratura negli anni e con maggiori garanzie dal punto di vista ambientale e occupazionale; per lo stesso scalo aeroportuale di Fiumicino, il rifornimento da una darsena sarebbe preferibile a quello di una boa, per la lunga durata di tale realizzazione e per la comprensibile ottimizzazione e pianificazione dei rifornimenti legati al consumo di greggio -: quali siano in proposito le linee di indirizzo sulla citta' di Civitavecchia; se il Governo intenda attivarsi concretamente per mettere in atto tutti quegli sforzi tesi alla conclusione di un accordo per costruire una darsena petrolifera, coinvolgendo Enel, Agip, Eni, la stessa Italpetroli, ovvero attivando le procedure concorsuali previste dalla normativa dell'Unione europea. (4-01781)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01781 presentata da BECCHETTI PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19960709 
xsd:integer
19960709- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01781 presentata da BECCHETTI PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19960709 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:21:28Z 
4/01781 
BECCHETTI PAOLO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA