INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01711 presentata da VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940624

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01711_12 an entity of type: aic

Ai Ministri della pubblica istruzione e dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica. - Per sapere - premesso che: l'articolo 33 comma 6 della Costituzione italiana definisce "istituzioni di alta cultura" soltanto le "Universita'" e le "Accademie"; le Accademie sono soltanto le istituzioni scolastiche singolarmente definite tali con riconoscimento giuridico ed economico e cioe': accademie di belle arti per la pittura, scultura, decorazione e scenografia; accademia nazionale di arte drammatica di Roma per la formazione di attori e registi del teatro drammatico; accademia nazionale di danza di Roma per formare danzatrici, coreografie compositori di danza; accademie militari, di Modena per Ufficiali dell'esercito, di Pozzuoli per l'Aeronautica, di Livorno per la Marina, di Roma per la Guardia di finanza; accademie con finalita' culturali (dei Lincei, di Santa Cecilia, letteraria Arcadia di Roma, della Crusca e dei Georgofili di Firenze, Peloritana di Messina, delle Scienze di Torino, Virgiliana di Mantova); i rappresentanti delle Accademie nazionali costituiscono l'Unione Accademica Nazionale avente personalita' giuridica pubblica e la finalita' di offrire la collaborazione dell'Italia alle ricerche, alle pubblicazioni e agli studi promossi dall'Unione Accademica Internazionale di Bruxelles; viceversa, i Conservatori di Musica curano l'istruzione musicale artistica in corsi di studi cui si accede con il possesso della licenza elementare e distinti in compimento inferiore (ex scuola media) e superiore -: quali provvedimenti codesti Dicasteri intendano adottare per l'individuazione dei responsabili che con la protezione del Dirigente dell'ispettorato per l'Istruzione Artistica del Ministero della pubblica istruzione hanno premesso l'intitolazione di alcuni Conservatori attribuendosi la definizione di "Istituto di alta cultura"; quali provvedimenti si intendano adottare perche' si giunga ad una rapida riforma di tutto il settore dell'istruzione artistica considerata la confusione generalizzata esistente specialmente nei Conservatori anche a causa della turbativa introdotta circa la razionalizzazione delle Scuole Medie annesse, per le quali e' stata adita la giustizia amministrativa. (4-01711)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01711 presentata da VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940624 
xsd:integer
19940624-19940930 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01711 presentata da VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940624 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:20:35Z 
4/01711 
VENEZIA MARIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA