INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01575 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940621
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01575_12 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'ambiente, dell'interno, dei lavori pubblici, per la funzione pubblica e affari regionali. - Per sapere premesso che: l'Assessore all'Ambiente del comune di Genova, Piero Villa, ha dichiarato che "la briglia del Cassingheno non risolverebbe i problemi idrici di Genova" e che "se qualcuno si e' sbagliato non per questo si deve perseverare nell'errore" (il Giornale, edizione di Genova, 22 febbraio 1994); gli Assessori Nosengo e Villa si riservano pertanto di valutare con il Sindaco e con la Giunta le problematiche riportate dai rappresentanti degli abitanti della provincia di Piacenza che sarebbero stati colpiti nei loro interessi dalla costruzione di detta briglia - adottando soluzioni compatibili agli interessi di entrambe le comunita', genovese e piacentina; il 13 maggio 1994 si e' svolto a Genova un convegno organizzato dall'AMGA - Azienda Municipalizzata Gas e Acqua, di Genova, su "Il sistema informatico per la tutela e la gestione: esperienze a confronto", al quale hanno partecipato numerosi tecnici specializzati fra cui il professore Pietro Maifredi dell'universita' degli Studi di Genova; nel corso del convegno il problema del rifornimento idrico non e' stato discusso ma, tuttavia, l'ingegnere Roberto Bazzano, Direttore Generale dell'AMGA, in una intervista televisiva contemporanea allo svolgimento del convegno, ha dichiarato che quest'anno le riserve d'acqua potabile genovesi sono sufficienti e che l'AMGA sta proseguendo nello svolgimento dell'iter procedurale per la realizzazione della briglia sul torrente Cassingheno (Rai3 - TG regionale, delle ore 19,30 del 13 maggio 1994), notizia che, tuttavia, non e' stata ripresa dalla stampa locale; l'ingegnere Bazzano non ha esternato le proprie opinioni in materia come i dati in suo possesso e la volonta' dell'azienda, durante i lavori del convegno, come avrebbe potuto e, correttamente, dovuto, in presenza dei tecnici emiliani e genovesi che hanno da sempre messo in rilievo le incongruenze, l'inutilita' e la dannosita' del progetto "briglia sul torrente Cassingheno", tra i quali il professore Maifredi e l'ingegnere Franco Deana, che avrebbero potuto chiedergli chiarimenti tecnici in merito - a quale titolo l'ingegniere Bazzano abbia assunto iniziative e svolto pratiche che risultano in contrasto con le indicazioni della Giunta' comunale di Genova. (4-01575)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01575 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940621
xsd:integer
1
19940621-19950911
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01575 presentata da MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940621
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:20:13Z
4/01575
MARENCO FRANCESCO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
19950731
MINISTRO MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
19950731