INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01397 presentata da MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19960626

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01397_13 an entity of type: aic

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: da molti anni ormai la stampa quotidiana, a carattere locale come di livello nazionale, pubblicano inserzioni a pagamento di pseudoestetiste, pseudoaccompagnatrici o di altre fantasiose categorie di erogatrici di servizi, che in realta' rappresentano, in modo per nulla occulto, chiari segni di adescamento e di prostituzione; di recente analoghe forme di adescamento alla prostituzione vengono effettuate da televisioni locali; queste forme di "promozione commerciale" sono tacitamente accettate dalla opinione pubblica che, pur dissentendo in larga misura sulla opportunita' e sulla liceita' etica di tali messaggi, non ha mai ravvisato in essi alcuna violazione della legge; analogo atteggiamento e' stato assunto dalla magistratura, che non ha ritenuto di intervenire ne' con denunce a carico dei direttori responsabili delle pubblicazioni od alle emittenti televisive, ne' con diffide per far porre fine a questo genere di informazione pubblicitaria; unica, fino a questo momento, eccezione a tale politica di non intervento della magistratura e' stata una denuncia a carico del direttore responsabile del quotidiano romano di opposizione all'attuale Governo "Il Tempo", denunciato e, e' notizia del 25 giugno 1996, rinviato a giudizio perche' nella pubblicazione di tali messaggi e' stato ravvisato il reato di "favoreggiamento della prostituzione" -: lascia sorpresi la decisione della procura di Roma di procedere nei confronti del direttore del "Il Tempo" e del Gip di Roma di rinviare a giudizio il giornalista, in rapporto al silenzio di tutte le procure per tutte le analoghe vicende e della stessa procura di Roma per messaggi analoghi su altre testate; ad avviso dell'interrogante, e' preoccupante tale intervento della magistratura, attuato in forme inconsuete, e potendo ravvisarsi nelle denuncia e nel rinvio a giudizio un tentativo di chiudere la bocca ad un giornale di opposizione, il cui direttore e' stato di recente condannato anche per diffamazione nei confronti di un partito di Governo -: quali iniziative intenda adottare, pur nel doveroso rispetto della autonomia e della indipendenza della magistratura, per evitare che, sullo stesso fatto vi siano comportamenti difformi fra le varie procure; se non ritenga debba essere regolamentata per legge la questione dei messaggi pubblicitari concernenti attivita' piu' o meno strettamente legate alla prostituzione, sia per salvaguardare la liberta' di stampa che le esigenze di carattere morale, tenendo peraltro presente che l'esercizio della prostituzione non e' in se' attivita' penalmente rilevante. (4-01397)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01397 presentata da MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19960626 
xsd:integer
19960626-19961024 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01397 presentata da MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19960626 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
BERTUCCI MAURIZIO (FORZA ITALIA) 
CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) 
LANDOLFI MARIO (ALLEANZA NAZIONALE) 
SAVARESE ENZO (FORZA ITALIA) 
SCARPA BONAZZA BUORA PAOLO (FORZA ITALIA) 
ARMOSINO MARIA TERESA (FORZA ITALIA) 
BOCCHINO ITALO (ALLEANZA NAZIONALE) 
STRADELLA FRANCESCO PIETRO (FORZA ITALIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:19:31Z 
4/01397 
MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA