INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01197 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) in data 20081001

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01197_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01197 presentata da LUCIANO CIOCCHETTI mercoledi' 1 ottobre 2008, seduta n.058 CIOCCHETTI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: la regione Lazio, con la delibera n. 1050 del 28 dicembre 2007, ha destinato una quota di euro 406.000.000 del Fondo sanitario regionale 2008 ripartendola in: 356 milioni di euro alle strutture sanitarie ad alta specializzazione e complessita' organizzativa, e 50 milioni di euro a quelle strutture sanitarie in cui e' presente la Facolta' di medicina, precisando che il finanziamento in questione e' destinato a compensare i «...costi non remunerabili mediante l'attuale sistema di tariffazione delle prestazioni», vale a dire quei maggiori oneri derivanti appunto dall'alta specializzazione e dalla complessita' organizzativa, non remunerabili mediante l'attuale sistema di tariffazione delle prestazioni (DRG); sorprendentemente, alla Fondazione Santa Lucia, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (I.R.C.C.S.) di Roma, che eroga da anni prestazioni assistenziali di alta specializzazione e complessita' organizzativa nel settore della riabilitazione neuromotoria, e ospita al suo interno l'Unita' specialistica di neurologia e riabilitazione neuromotoria a direzione universitaria - ovvero un intero triennio clinico di formazione della Facolta' di medicina - nonche' i corsi di laurea di primo livello per le professioni sanitarie (tecnico di neurofisiopatologia, infermiere professionale, fisioterapista e logopedista) della Facolta' di medicina dell'Universita' di Roma Tor Vergata, non e' stata attribuita alcuna quota ne' del finanziamento di 356 milioni di euro per l'alta specializzazione e complessita' organizzativa, ne' alcuna quota del finanziamento di 50 milioni di euro per la presenza del predetto triennio clinico del corso di laurea in medicina; per questo motivo, la Fondazione Santa Lucia ha avanzato ricorso dapprima al TAR e, successivamente, al Consiglio di Stato dove le ragioni addotte dalla Fondazione sono state accolte e hanno portato a un'ordinanza di sospensione della delibera; il Consiglio di Stato, quindi, con ordinanza del 1 o luglio 2008 ha accolto l'appello presentato dalla Fondazione Santa Lucia ed ha disposto la sospensione della citata delibera della regione Lazio n. 1050 del 28 dicembre 2007 in quanto tale determinazione «non appare conforme ai criteri fissati dalla stessa regione per la ripartizione del fondo» e preclude alla Fondazione la possibilita' di avere una quota dello stanziamento; tale quota e' essenziale per l'attivita' della Fondazione Santa Lucia, gia' in grave crisi economico-finanziaria per le omesse ingenti remunerazioni, da parte della regione Lazio, relative agli anni 2005, 2006 e 2007, ancora non sanate, e per gli ulteriori rischi per l'anno 2008 dovuti alle politiche sanitarie adottate dalla regione; per non vedere pregiudicati i suddetti diritti, la Fondazione Santa Lucia in data 16 luglio 2008 ha notificato un «Atto di diffida e messa in mora» al presidente della regione Lazio, intimando di sospendere qualsiasi erogazione dei fondi di cui alla citata delibera n. 1050 in esecuzione della citata ordinanza cautelare del Consiglio di Stato n. 3540/08 del 1 o luglio 2008; nonostante cio', la regione Lazio non solo ha ignorato del tutto la predetta notifica, ma addirittura, con «Decreto del Presidente in qualita' di Commissario ad acta» n. 00020 del 5 settembre 2008, nel riconfermare i budget 2008 attribuiti ai soggetti privati erogatori di prestazioni per acuti ha ribadito le assegnazioni dei fondi di cui alla DGR 1050 sospesa dal Consiglio -: se non ritengano indispensabile e doveroso accertare, per quanto di propria competenza, lo stato delle cose e, nel caso in cui sia comprovato un illecito nel comportamento della regione Lazio, agiscano presso le sedi competenti per ottenere il rispetto dell'ordinanza del Consiglio di Stato. (4-01197)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01197 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) in data 20081001 
xsd:integer
20081001- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01197 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) in data 20081001 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:55:03Z 
4/01197 
CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) 

data from the linked data cloud