INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01169 presentata da CAVANNA SCIREA MARIELLA MARIA RITA (FORZA ITALIA) in data 19960620

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01169_13 an entity of type: aic

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: i rapporti tra la s.p.a Aeroporto di Cuneo e il Ministero dei trasporti sono regolamentati da una convenzione provvisoria di gestione di durata annuale stipulata l'8 luglio 1980 e rinnovata tacitamente per 16 anni; tale stato di fatto ha comportato per la s.p.a. pesanti costi di gestione per mautenzione beni non oggetto di concessione, contrariamente a quanto avvenuto per altre societa' analoghe; fin dal 1991 la s.p.a. chiede a Civilavia il riconoscimento di un trattamento conforme a quanto in uso sugli altri aeroporti; Civilavia nulla ha risposto, fino a che, nell'agosto del 1995, la s.p.a. ha emesso le fatture relative ai lavori effettuati per conto di Civilavia dal 1986 in poi; a seguito del ricevimento delle fatture, sono intercorsi lettere ed incontri in contraddittorio tra le parti, che ad oggi non hanno prodotto alcun risultato concreto; a fronte di un arricchimento di un patrimonio di Civilavia conseguente agli sforzi compiuti negli anni dagli enti locali pubblici ed economici, oltre che da privati, non vi e' mai stato da parte di Civilavia alcun investimento per la realizzazione delle strutture che hanno trasformato una aviosuperficie in un aeroporto aperto al traffico strumentale notturno, in grado di svolgere il ruolo di alternato al principale aeroporto di Torino; pur in assenza di investimenti sia per strutture che per manutenzione, Civilavia incassa i diritti di legge su tutto il traffico operante sull'aeroporto di Cuneo, ivi compresi quei diritti che in presenza di una concessione non precaria andrebbero alla societa' di gestione; la s.p.a. si trova a non poter disporre neanche della aviorimessa costruita a proprie cure e spese per il rimessaggio degli aeromobili di terzi, in quanto la convenzione provvisoria di gestione datata 8 luglio 1980, non specifica la destinazione d'uso di tale manufatto, pur essendo evidente che tale destinazione e' contenuta implicitamente nel termine autorimessa -: se non ritenga opportuno sollecitare ai competenti uffici di Civilavia un atteggiamento, nei confronti della s.p.a. Aeroporto di Cuneo, in linea con quanto in uso sulle altre realta' aeroportuali, in tempi utili per far si' che la societa', terminate le proprie risorse, non sia costretta a sospendere la gestione dei vari servizi, con conseguente perdita occupazionale di circa cento addetti tra personale diretto ed indotto a vario titolo impiegato sullo scalo, e privi una regione ad alta potenzialita' economica dell'unico aeroporto in grado di sopperire alla mancata operativita', anche temporanea del principale aeroporto regionale. (4-01169)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01169 presentata da CAVANNA SCIREA MARIELLA MARIA RITA (FORZA ITALIA) in data 19960620 
xsd:integer
19960620-19970915 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01169 presentata da CAVANNA SCIREA MARIELLA MARIA RITA (FORZA ITALIA) in data 19960620 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
BURANI PROCACCINI MARIA (FORZA ITALIA) 
MAMMOLA PAOLO (FORZA ITALIA) 
PALUMBO GIUSEPPE (FORZA ITALIA) 
ROSSO ROBERTO (FORZA ITALIA) 
ARACU SABATINO (FORZA ITALIA) 
ARMOSINO MARIA TERESA (FORZA ITALIA) 
STRADELLA FRANCESCO PIETRO (FORZA ITALIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:18:19Z 
4/01169 
CAVANNA SCIREA MARIELLA MARIA RITA (FORZA ITALIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA