INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01019 presentata da ALEMANNO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960618
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_01019_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri degli affari esteri e per il commercio con l'estero. - Per sapere - premesso che: nel marzo 1994, il Ministero degli affari esteri chiedeva a vari dicasteri ed organismi di indicare una candidatura italiana al Consiglio di amministrazione del "Centro per lo sviluppo industriale" (Cdi), organismo comunitario che opera a Bruxelles in qualita' di intermediario tra imprese industriali dell'Unione ed i paesi in via di sviluppo aderenti alla Convenzione di Lome'; il 28 aprile dello scorso anno e' stato nominato a tale incarico il dottor Ferruccio Sarti, gia' direttore generale dell'Ice (Istituto nazionale per il commercio con l'estero) durante la presidenza del dottor Marcello Inghilesi, presidenza com'e' noto conclusasi in maniera drammatica con l'arresto dell'Inghilesi per una serie di reati commessi nell'esercizio delle funzioni e la conseguente causa, tuttora pendente di fronte al tribunale penale di Roma, che lo vede imputato assieme a dirigenti dell'Istituto; la scelta della candidatura italiana al Consiglio di amministrazione del Cdi appare quanto mai inopportuna, in quanto l'elemento indicato: e' stato gia' rinviato a giudizio per reati commessi nell'esercizio delle funzioni; come gia' segnalato dall'interrogante in precedenti interrogazioni presentate nella XII legislatura; e' stato oggetto di ripetute interrogazioni parlamentari provenienti da differenti parti politiche, nel corso delle ultime legislature, tutte stigmatizzanti comportamenti vari tenuti nell'esercizio delle funzioni durante la carica di direttore generale dell'Ice ed ancor prima, nel corso della carriera all'istituto (si veda, a tale proposito, la lettera di denuncia dell'onorevole Costa rivolta al ministro pro tempore del Commercio estero Vito Lattanzio, con la quale si auspicava il commissanamento dell'ICE); e' stato oggetto di articoli di differenti organi di stampa, fortemente critici sul suo operato, articoli peraltro mai contestati dall'interessato; e' stato formalmente messo in mora dal Ministero per il commercio Estero, organismo vigilante dell'ICE, per danni subiti e subendi dall'Istituto a causa di irregolarita' concernenti promozioni di personale; e' stato esautorato dall'incarico di direttore generale con il decreto legge del 1^ luglio 1994, che faceva decadere tutti gli organi amministrativi dell'Ice e nominava in loro vece un amministratore straordinario; da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri, e' stata rivelata illegittimita' su atti d'ufficio da lui posti in essere; esistono precise risoluzioni della Camera dei deputati che, a livello della competente commissione, ne stigmatizzano l'operato nel controllo degli uffici all'estero dell'Istituto; all'indomani dell'arresto del dottor Inghilesi, con una sconcertante iniziativa ufficiale rivolta al personale dell'istituto, egli rendeva formale omaggio all'operato del presidente detenuto ed attestati di stima alla sua persona; di fronte al tribunale penale di Roma come detto e' attualmente pendente un giudizio che vede - tra gli altri - imputato il dottor Ferruccio Sarti, per una serie di reati commessi in concorso con l'ex presidente e con l'ex capo del personale dell'Istituto, tutti relativi alle assunzioni di personale esterno all'Ente, in spregio alla normativa vigente, ed a danno diretto di personale in carriera cui veniva negato il diritto alla promozione; per tutti gli elementi sopra riportati il dottor Ferruccio Sarti a tutti gli effetti appare corresponsabile di quella gestione che ha generato "la situazione di sfascio della direzione dell'Istituto", cosi' come evidenziato nell'ordine del giorno approvato dall'assemblea del Senato nella seduta del 16 dicembre 1993; se non ritengano almeno malaccorta la scelta effettuata, anche in considerazione delle vertenze giudiziarie in atto e non ancora concluse e se non ritengano indispensabile provvedere ad una immediata sostituzione afflnche' la presenza italiana ai vertici del Centro per lo sviluppo industriale (CDI) non sia inquinata da alcuna ombra sul piano delle necessarie garanzie di moralita' che l'importante incarico richiede. (4-01019)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01019 presentata da ALEMANNO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960618
xsd:integer
0
19960618-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01019 presentata da ALEMANNO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960618
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:17:34Z
4/01019
ALEMANNO GIOVANNI (ALLEANZA NAZIONALE)