INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00687 presentata da MUNERATO EMANUELA (LEGA NORD PADANIA) in data 20080715

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00687_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00687 presentata da EMANUELA MUNERATO martedi' 15 luglio 2008 nella seduta n.035 MUNERATO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: la tossicodipendenza e' una piaga che svilisce l'essere umano e che, provocando sensazioni artificiali, conduce ad una dipendenza nociva chi ne rimane soggetto; le sostanze psicotrope esercitano il loro fascino perverso soprattutto sulle fasce di popolazione piu' deboli come i giovani che, avvinti dalla necessita' di provare emozioni forti e di incrementare le prestazioni, sono maggiormente suscettibili alla tentazione di farne ricorso e di rimanerne schiavi; la politica del Governo si e' dimostrata e si dimostra giustamente attenta verso la suddetta problematica, cercando di porre un freno all'utilizzo di droga; e' necessario mantenere un alto grado di vigilanza perche', nel momento in cui le droghe tradizionali sembrano sempre piu' diffuse nella societa', nuovi ed insidiosi tipi di dipendenze potrebbero provocare danni incalcolabili alla popolazione; da quanto si evince dall'articolo apparso sul Corriere della Sera online del 1 o luglio 2008, dal titolo «Sul web ora ci si "droga" con onde sonore», andrebbero affermandosi, tramite le nuove tecnologie, inquietanti strumenti atti a riprodurre l'effetto delle droghe tramite il semplice utilizzo di effetti uditivi; le suddette onde, oltre a riprodurre gli effetti delle piu' comuni sostanze psicotrope come cocaina, ecstasy, marijuana e alcol, ne riprodurrebbero anche gli stati di dipendenza; come sottolinea il suddetto articolo del Corriere online, gli effetti per il cervello umano e la salute sarebbero, a quanto dichiara il colonnello Umberto Rapetto della Guardia di finanza, ancora non sufficientemente studiati e si teme che potrebbero portare a devastanti danni per il fruitore; a quanto si ricava dal suddetto articolo, inoltre, i programmi che consentirebbero la «somministrazione» della dose di onde sonore sarebbero di facile reperibilita' con i piu' comuni motori di ricerca; alcuni siti come «Rapidshare», citato nella fonte, cercherebbero di costruire un business sull'effetto dipendenza, permettendo il primo ascolto delle onde sonore in modo gratuito per poi far pagare i successivi; secondo quanto riferisce il sopra citato colonnello Umberto Rapetto della Guardia di finanza, la spiegazione scientifica degli effetti di tali droghe di nuovo tipo risiederebbe nel fatto che «le onde comprese tra 3 e 30 hertz, gli infrasuoni, ovvero le frequenze su cui lavora il cervello umano, sono in grado di innescare le piu' diverse reazioni e sollecitare in maniera intensa l'attivita' cerebrale. Le onde alfa, ad esempio, che vanno da 7 a 13 hertz, hanno un potenziale effetto rilassante, ma ce ne sono altre che ottengono l'effetto opposto, cioe' euforizzante o eccitante»; la tesi del potenziamento di effetti psicotropi sarebbe peraltro confermata anche dalle autorita' scientifiche dato che, secondo lo stesso articolo, Michelangelo Iannone, ricercatore dell'Istituto di scienze neurologiche del Cnr di Catanzaro avrebbe dichiarato di aver «osservato e misurato di recente l'effetto "sommatorio" del suono e dell'ecstasy sul cervello di animali da esperimento»; l'accessibilita' alle onde sonore su internet, la permanenza di effetti di modifica della percezione della realta' e, nel contempo, la pericolosita' per la salute, spingerebbero a formulare serie preoccupazioni circa la possibile diffusione e la conseguente pericolosita' di questa nuova forma di droga -: se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e quali iniziative di propria competenza intenda adottare per evitare danni alla salute derivanti dall'utilizzo di onde sonore per riprodurre gli effetti delle piu' comuni droghe; se sia intenzione del Governo provvedere affinche' non sia consentita la diffusione di file musicali contenenti le dette onde sonore; se sia volonta' dell'Esecutivo predisporre al piu' presto studi per valutare la pericolosita' del fenomeno, sia dal punto di vista sanitario sia da quello sociale; se il Governo non ritenga opportuno assumere immediate iniziative per l'oscuramento dei siti che consentono la diffusione di onde sonore atte a riprodurre gli effetti di sostanze psicotrope. (4-00687)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00687 presentata da MUNERATO EMANUELA (LEGA NORD PADANIA) in data 20080715 
xsd:integer
20080715-20090115 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00687 presentata da MUNERATO EMANUELA (LEGA NORD PADANIA) in data 20080715 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:51:57Z 
4/00687 
MUNERATO EMANUELA (LEGA NORD PADANIA) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
20090115 

data from the linked data cloud

DATA