INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00661 presentata da CARUSO FRANCESCO SAVERIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 24/07/2006

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00661_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00661 presentata da FRANCESCO SAVERIO CARUSO lunedì 24 luglio 2006 nella seduta n.030 CARUSO, ACERBO, DE CRISTOFARO, SCOTTO e PELLEGRINO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: venerdì 14 luglio 2006 intorno alle ore 9.30 i carabinieri dell'arma del comando provinciale di Napoli, accompagnati dai vigili urbani hanno fatto irruzione nel Centro Sociale Officina 99, sito a Napoli in Via Carlo di Tocco; per entrare hanno forzato la porta d'ingresso ed una volta all'interno hanno forzato anche le altre porte dello spazio sociale che ospita diverse attività autogestite e gratuite a disposizione della cittadinanza, tra cui una radio ed una televisione di strada, un laboratorio di informatica, una serigrafia; risulta agli interroganti che nessuno, nemmeno il proprietario ufficiale dello spazio - da circa un anno il Comune di Napoli, in attesa di affidarlo ufficialmente agli occupanti - è stato avvisato dell'operazione, se non quando essa era ormai conclusa per la riconsegna delle chiavi; l'obiettivo dell'operazione, i cui contorni ad avviso degli interroganti sono ancora poco chiari visto il totale silenzio dell'Arma, è stato il sequestro di alcune piantine di canapa poste sul terrazzo del centro sociale e pubblicamente note, in quanto parte di una campagna antiproibizionista per la liberalizzazione delle droghe leggere, condotte da anni dal centro sociale insieme altre associazioni cittadine; durante l'operazione, i responsabili del centro hanno rilevato l'avvenuta asportazione del pannello elettrico centrale e la sottrazione di arnesi per la manutenzione dello stabile (trapano, flex e vari altri strumenti) che niente hanno a che fare con il motivo dell'irruzione; episodi simili si sono verificati qualche mese fa presso un altro spazio sociale sito a Bologna e denominato «Livello 57»; un'operazione del genere avrebbe potuto avere ben più gravi conseguenze in termini di ordine pubblico, per sequestrare poche, note piante di canapa, e che come rivendicato dagli stessi attivisti dovevano servire per eventi cittadini pubblici e di massa -: se non ritenga opportuno assumere iniziative per abrogare la legge «Fini-Giovanardi», che può essere usata come uno strumento politico con cui infierire ed accanirsi a scopo punitivo contro un'area sociale e culturale di questo paese rappresentata dai centri sociali e non solo, che combattono apertamente contro il proibizionismo, invece di impegnare uomini e forze, in una città come Napoli, contro il traffico e lo smercio di pericolosissime sostanze stupefacenti, quali eroina, cocaina, ecstasi, cobret, che costituiscono una delle principali fonti di arricchimento illecito da parte delle organizzazioni criminali.(4-00661)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00661 presentata da CARUSO FRANCESCO SAVERIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 24/07/2006 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20061127 
20060724 
20060724-20061127 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00661 presentata da CARUSO FRANCESCO SAVERIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 24/07/2006 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
PELLEGRINO TOMMASO (VERDI) 
DE CRISTOFARO PEPPE (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) 
SCOTTO ARTURO (L' ULIVO) 
ACERBO MAURIZIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:06:51Z 
4/00661 
CARUSO FRANCESCO SAVERIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) 

blank nodes

data from the linked data cloud