INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00356 presentata da COSSUTTA ARMANDO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960529
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00356_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'ambiente, della sanita', dei trasporti e della navigazione e del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: agli inizi degli anni '80 le ferrovie dello Stato decisero di decoibentare 10.000 carrozze contenenti complessivamente circa 8.000 tonnellate di amianto (800 chilogrammi a carrozza); il programma di rottamazione e decoibentazione fu approvato dal ministero dell'ambiente; attualmente restano ancora 3800 carrozze da decoibentare e rottamare in giacenza presso 250 punti della rete ferroviaria nazionale; molte di queste carrozze non essendo trasportabili necessitano, ad avviso delle ferrovie dello Stato spa, di una rottamazione in loco; l'intervento di rimozione dell'amianto viene notoriamente ritenuto estremamente pericoloso, in quanto provoca, non solo per gli addetti, ma anche per le popolazioni residenti nelle aree limitrofe, problemi gravissimi di inquinamento dovuti alla dispersione di fibre di crisolito (ad asbesto bianco) in aeree respirabili (per fibra si intende qualunque particella di lunghezza .Lf 5 .gmm e diametro o larghezza .Lf 3 .gmn, rapporto lunghezza/larghezza rapporto di allungamento .gmn 3.1 - conteggiate con sistema AIA); la respirazione di tali fibre di amianto puo' determinare gravissime malattie - tutte di natura neoplastica - caratterizzate da un lungo intervallo di tempo fra l'inizio dell'esposizione e la comparsa delle prime alterazioni (tempo di latenza che in genere e' di decenni ed e' tanto piu' lungo quanto piu' bassi sono i tempi di esposizione); le principali malattie che possono essere contratte sono: asbestosi, carcinoma polmonare, mesotelioma pleurico, tumore del tratto gastrointestinale della laringe e di altre sedi; l'asbesto si e' classificato fra le sostanze cancerogene e per questo motivo l'Organizzazione mondiale della sanita' ha riconosciuto l'impossibilita' di individuare valori-limite di esposizione e di concentrazione; quindi i limiti di concentrazione indicati dalla Unione europea sono piu' validi per l'asbestosi e la sua prevenzione che per le malattie tumorali; da uno screening effettuato sui lavoratori delle ferrovie dello Stato Spa sono stati evidenziati numerosi casi di malattie tumorali a carico dell'apparato polmonare e di quello oro-faringeo, alcuni dei quali con successivo esito letale -: se i Ministri interrogati non ritengano necessario per quanto di propria competenza: a) sospendere il programma di decoibentazione, modificando il parere del ministero dell'ambiente; b) porre in essere tutte le iniziative atte a tutelare l'integrita' fisica dei lavoratori e della popolazione potenzialmente interessata dal grave fenomeno di inquinamento atmosferico da amianto allo stato aeriforme; c) intervenire presso la Comunita' europea, al fine di modificare le direttive che determinano in 1 fibra/cc o litro il valore di tollerabilita' del crisolito in difformita' a quanto indicato dall'Organizzazione mondiale della sanita'; d) sostituire i manufatti contenenti amianto piuttosto che procedere a bonifiche che, comunque fatte, non assicureranno mai la totale assenza di fibre. (4-00356)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00356 presentata da COSSUTTA ARMANDO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960529
xsd:integer
1
19960529-19971209
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00356 presentata da COSSUTTA ARMANDO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960529
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
SAIA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
GIORDANO FRANCESCO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
GRIMALDI TULLIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
BOGHETTA UGO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
MUZIO ANGELO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
PISTONE GABRIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
MORONI ROSANNA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
xsd:dateTime
2014-05-15T10:14:20Z
4/00356
COSSUTTA ARMANDO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)