INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00263 presentata da FUGATTI MAURIZIO (LEGA NORD PADANIA) in data 15/06/2006
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00263_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00263 presentata da MAURIZIO FUGATTI giovedì 15 giugno 2006 nella seduta n.012 FUGATTI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nei giorni 25 e 26 giugno prossimi si svolgerà il referendum costituzionale sulla riforma della parte II della Costituzione; in concomitanza con tale consultazione nei giorni 23, 24, 25 giugno 2006 si terrà a Nomi (Trento) la festa dell'Unità; la concomitanza di detta manifestazione politica con la consultazione referendaria potrebbe porre degli indubbi profili di legalità sotto il profilo del rispetto della disciplina sulla propaganda elettorale, giacché ai sensi dell'articolo 9, primo comma della legge 4 aprile 1956, n. 212 nel giorno precedente e in quelli stabiliti per la consultazione sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché la nuova affissione di stampati, giornali murali o altri manifesti di propaganda; il seggio elettorale di Nomi si trova nelle vicinanze del luogo dove si svolgerà la festa dell'Unità che, ovviamente, ha matrice politica trattandosi della 59 o edizione, con il conseguente rischio che possa risultare violata anche la disposizione del comma 2 del citato articolo che vieta nei giorni destinati alla votazione ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall'ingresso delle sezioni elettorali; in altre circostanze analoghe a quella in oggetto, le autorità competenti si sono premunite di far rinviare lo svolgimento di altre feste paesane prive di connotazioni politiche, sia per non disturbare il tranquillo afflusso degli elettori ai seggi, sia per motivi di ordine pubblico; lo svolgimento della festa dell'Unità nella stessa data del referendum risulta essere una decisione discutibile sotto il profilo della opportunità istituzionale e politica, in quanto è poco «discrezionale» che in un momento così importante per le decisioni prese dai cittadini quale è quello del referendum, questi ultimi si vedano nelle piazze e nelle strade della propria città una manifestazione che ha dei chiari caratteri politici di parte, come è appunto la festa dell'Unità -: se il Ministro sia a conoscenza dei fatti sopra descritti; se non ritenga di dover porre in essere, nell'ambito delle proprie competenze, le iniziative necessarie al fine di assicurare l'ordinato svolgimento della consultazione referendaria, evitando che possano esservi violazioni delle norme disciplinanti la propaganda politica in occasione di consultazioni elettorali e referendarie.(4-00263)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00263 presentata da FUGATTI MAURIZIO (LEGA NORD PADANIA) in data 15/06/2006
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20060802
20060615
20060615-20060802
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00263 presentata da FUGATTI MAURIZIO (LEGA NORD PADANIA) in data 15/06/2006
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2015-04-28T22:03:31Z
4/00263
FUGATTI MAURIZIO (LEGA NORD PADANIA)