INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00234 presentata da PARLATO ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940429
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00234_12 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri del tesoro, dell'industria, commercio ed artigianato ed incaricato per le funzioni connesse al riordinamento delle partecipazioni statali e del commercio con l'estero. - Per conoscere - premesso che: a bordo dello yacht "Britannia" di S.M. la Regina d'Inghilterra il 2 giugno 1992 secondo notizie piu' volte diffuse della stampa ed oggetto di atti di sindacato ispettivo dell'interrogante, c'erano tra gli altri i dirigenti della Soc. Autostrade; come e' noto in quell'occasione fu deciso, oltre al resto, la dismissione delle aziende italiane a partecipazione statale; si apprende ora da Pechino (!!!) che, mentre il Parlamento italiano non e' stato informato: "le procedure di vendita sono a buon punto per Maccarese e Italstrade e c'e' la conferma della volonta' di quotare in borsa, scendendo sotto il 51 per cento anche le azioni ordinarie della societa' Autostrade". Sono questi i temi affrontati dall'amministratore delegato di Iritecna, Renato Cassaro, nel corso di un incontro con i giornalisti a Pechino, dove si trova con la delegazione di imprenditori italiani guidata dal ministro per il Commercio con l'estero, Paolo Baratta. Cassaro ha precisato che le operazioni di privatizzazione in corso sono 14. "Per la Maccarese, azienda agricola alle porte di Roma, siamo in dirittura di arrivo, anche se, trattandosi di una operazione complessa, la Banca di Roma, che ci assiste in questa vendita, ha chiesto una proroga di dieci giorni. Anche per Italstrade siamo all'esame finale delle due offerte rimaste in gara, mentre sta per partire la privatizzazione della Sotecni. La privatizzazione di Autostrade e' una certezza che pero', richiede il concretizzarsi di alcune condizioni" -: quali siano le 14 operazioni di privatizzazione in corso ed in particolare: a) di quali aziende si tratti; b) come e da chi esse sono state valutate; c) chi sia stato incaricato ed a seguito di quali procedure della assistenza alla vendita; d) chi abbia formulato offerte e per quali importi in ciascuno dei casi; e) per quel che riflette la privatizzazione della Soc. Autostrade: 1) quali siano le condizioni che devono concretarsi per la vendita; 2) in base a quali criteri e con quali finalita' l'IRI scenderebbe al di sotto della quota di proprieta' del 51 per cento; 3) quando scadono le varie concessioni dello Stato; 4) se si intenda garantire per l'eternita' il rilascio dalle succcesive concessioni; 5) dato che dal 1^ di gennaio 1994 verranno aumentate le tariffe, se si ritenga questo un incentivo per l'acquirente privato e come ci si possa garantire che nel futuro venga migliorata la promessa qualita' dei servizi offerti, nella duplice mancanza di una correlazione precisa e rigorosa tra aumenti tariffari e qualita' dei servizi nonche' di una idonea garanzia che gli aumenti tariffari non ad altro fine saranno utilizzati che a remunerare gli investitori; 6) in base a quali criteri non si sia pensato ad un pieno coinvolgimento dell'utenza attraverso una pubblic company a proprieta' largamente diffusa tra gli utenti stessi, nella privatizzazione della societa' e nella partecipazione - come e' ovviamente necessario - degli utenti negli organi direttivi della societa' quale punto di sintesi "istituzionale" tra la qualita' del servizio e la remunerazione del capitale, rischiandosi altrimenti che l'intera operazione si rivolga in danno degli utenti autostradali ed a profitto di pochi speculatori, "protetti" dallo Stato in violazione del pubblico interesse. Quanto precede anche in relazione all'atto ispettivo di uguale contenuto, restato privo di riscontro nella undicesima legislatura, n. 4-20189 del 24 novembre 1993. (4-00234)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00234 presentata da PARLATO ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940429
xsd:integer
0
19940429-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00234 presentata da PARLATO ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19940429
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
RALLO MICHELE (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:16:53Z
4/00234
PARLATO ANTONIO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO)