INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00193 presentata da NACCARATO ALESSANDRO (L' ULIVO) in data 13/06/2006
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00193_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00193 presentata da ALESSANDRO NACCARATO martedì 13 giugno 2006 nella seduta n.010 NACCARATO. - Al Ministro dell'istruzione . - Per sapere - premesso che: in attuazione dell'articolo 29 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 è indetto il Corso-Concorso per dirigenti scolastici (DDG 22 novembre 2004) attualmente in fase di svolgimento per la regione Veneto; la procedura concorsuale prevista per la selezione risulta particolarmente selettiva e ciò appare congruo rispetto alle funzioni che i candidati, una volta esaurita la procedura, saranno chiamati a ricoprire; uno dei passaggi della detta procedura (articolo 11, comma 18), tuttavia, genera una situazione iniqua e poco rispondente alle necessità del reclutamento dei dirigenti scolastici: in particolare dopo la definizione, attraverso prove scritte e colloqui orali, di una prima graduatoria generale di merito, vengono ammessi al successivo corso di formazione 25 candidati per la scuola secondaria superiore e 74 per la scuola secondaria di primo grado, mentre è prevista la totale cancellazione per coloro che, essendo entrati nella graduatoria generale, eccedono tali posti; il numero dei posti messi a concorso in sede regionale è calcolato (articolo 29, comma 2 decreto legislativo n. 165 del 2001) sommando i posti già vacanti e disponibili per la nomina in ruolo alla data della sua indizione e i posti che si libereranno nel corso del triennio successivo per collocamento a riposo per limiti di età, maggiorati della percentuale media triennale di cessazioni dal servizio per altri motivi e di un'ulteriore percentuale del 25 per cento, tenendo conto dei posti da riservare alla mobilità; l'associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola ha eseguito tale calcolo producendo tabelle per il triennio 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009 per un totale di quasi 4000 posti su base nazionale; a fronte di tali risultati appare insufficiente il numero dei vincitori rispetto ai posti vacanti che per la Regione Veneto sono circa il doppio; per la prima volta non è prevista l'idoneità e, ciò che è più grave, viene annullata la permanenza, almeno triennale, della graduatoria di merito per il reclutamento necessario alla copertura dei posti vacanti; addirittura, superata la prima fase di esami, si nega accesso non già ad un posto, ma ad un corso di formazione -: se il Governo sia al corrente della situazione generata dal bando di concorso e quali iniziative intenda adottare il Ministro al fine di garantire sia l'ammissione di tutti gli inclusi nella graduatoria generale al corso di formazione, sia la permanenza della graduatoria finale per la copertura dei posti effettivamente disponibili, quantomeno fino all'espletamento del successivo bando ovvero per un periodo di almeno tre anni. (4-00193)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00193 presentata da NACCARATO ALESSANDRO (L' ULIVO) in data 13/06/2006
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20061127
20060613
20060613-20061127
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00193 presentata da NACCARATO ALESSANDRO (L' ULIVO) in data 13/06/2006
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2015-04-28T21:42:31Z
4/00193
NACCARATO ALESSANDRO (L' ULIVO)