INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00115 presentata da BRUNETTI MARIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960515
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00115_13 an entity of type: aic
Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che all'interrogante risultano i seguenti fatti: il 30 gennaio 1996 e' stato arrestato dai militari di Lagos Gani Fawehinmi, noto avvocato ed esponente dell'opposizione democratica; al momento dell'arresto, compiuto da agenti del Servizio per la sicurezza dello Stato (Sss), l'uomo si trovava nella sua casa di Lagos. Ora Fawehinmi e' detenuto, privo di contatti con l'esterno, a Shangisha; Fawehinmi e' dunque l'ennesimo detenuto politico arrestato dopo il barbaro assassinio, deliberato dal tribunale militare, del poeta Ken Saro Wiwa e di altri esponenti del popolo degli Ogoni. Gani Fawehinmi e' infatti leader del National Conscience Party e proprio il 30 gennaio doveva intervenire in una manifestazione all'universita' di Lagos, durante la quale venivano avanzate due richieste: il boicottaggio delle prossime elezioni per i consigli comunali e la fine del regime sorto in seguito al golpe militare in Nigeria; in passato l'avvocato nigeriano era stato arrestato per il suo lavoro in difesa dei diritti umani. Il suo impegno politico e' sempre stato ispirato ai valori della democrazia e della non violenza; Amnesty International ha espresso il timore che Gani Fawehinmi sia trattenuto sulla base del decreto emanato dai militari golpisti, che consente la detenzione a tempo indeterminato degli oppositori politici, senza accusa o processo -: quali iniziative intenda assumere il Governo, anche in occasione della presidenza di turno dell'Unione europea, per conseguire l'immediato rilascio dell'avvocato Gani Fawehinmi, e se non ritenga di dover sospendere la partecipazione italiana alla operazione di trivellazione dei pozzi nelle terre degli Ogoni (accordo Shell-Agip) fino a quando non saranno date garanzie per il rilascio di tutti i prigionieri politici e il ritorno al potere del Presidente democraticamente eletto e spodestato dal golpe militare. (4-00115)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00115 presentata da BRUNETTI MARIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960515
xsd:integer
1
19960515-19961128
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00115 presentata da BRUNETTI MARIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19960515
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:13:13Z
4/00115
BRUNETTI MARIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
19961120