INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06962 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010307
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_06962_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro degli affari esteri, al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: da notizie di stampa risulta essere in atto un'inchiesta da parte della procura della Repubblica di Frosinone su un presunto traffico di visti rilasciati a cittadini albanesi per l'ingresso in Italia, che vede coinvolto l'ex ambasciatore italiano a Tirana, Paolo Foresti, al quale la procura contesta la violazione della legge sull'immigrazione; i visti sarebbero stati rilasciati a cittadini albanesi nonostante non fossero dotati dei requisiti necessari, in cambio di una cifra pari a circa tre milioni di lire e gli albanesi entrati nel nostro Paese con questo "sistema" ammonterebbero - secondo stime della procura - a diverse centinaia, se non addirittura ad un migliaio; da notizie in possesso dell'interrogante risulterebbero essere esistite analoghe irregolarita' nella concessione di visti per l'ingresso in Italia da parte della nostra ambasciata all'Avana attraverso la societa' "Farmavenda" - italiana con sede a Cuba - sulle quali sarebbe in corso un'indagine dell'ispettorato del ministero degli affari esteri; in particolare, una certa signora "Lili", dipendente di nazionalita' cubana della "Farmavenda", secondo le dichiarazioni rese da un cittadino italiano si sarebbe offerta di procurare visti per l'Italia a suoi connazionali in cambio del pagamento di 500 dollari americani, affermando di avere delle "conoscenze" all'interno della stessa ambasciata; gli accertamenti svolti in seguito alle dichiarazioni del cittadino italiano si concludevano con una nota dell'Ambasciata italiana all'Avana del 17 novembre 2000, nella quale "si comunica che questa ambasciata non ha ritenuto di dover informare l'autorita' giudiziaria italiana in merito agli episodi (...) in quanto e' emerso con chiarezza che le irregolarita' riscontrate erano esclusivamente imputabili a tal signora Lili, dipendente di nazionalita' cubana della predetta societa' (...)"; sempre in relazione ad irregolarita' nella gestione dell'ufficio dei visti dell'Ambasciata a Cuba, risulta all'interrogante che sarebbe stata avviata un'inchiesta giudiziaria e che sarebbero in corso indagini da parte della polizia giudiziaria -: se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti e se risultino essere in corso indagini analoghe a quelle di cui in premessa in altre ambasciate, con particolare riferimento a quelle di Bucarest, Karaci, Kiev e Minsk; se corrisponda al vero che in seguito all'inchiesta svolta a Manila nel 1996 - sempre sulla base di presunte irregolarita' nella concessione dei visti - non e' piu' stata impiegata la polizia di Stato nella sezione visti della suddetta ambasciata; quali opportuni provvedimenti i Ministri interrogati intendano assumere, ognuno nell'ambito delle proprie competenze, affinche' siano da un lato avviate le opportune indagini nei casi di cui in oggetto e, dall'altro, affinche' siano realizzati, all'interno delle ambasciate italiane in tutto il mondo, una piu' rigorosa gestione ed un piu' incisivo sistema di controllo in relazione alla concessione dei visti d'ingresso per il nostro Paese (3-06962)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06962 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010307
xsd:integer
0
20010307-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06962 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010307
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
xsd:dateTime
2014-05-15T10:12:39Z
3/06962
FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)