INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03365 presentata da CARDIELLO FRANCO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' XVII LEGISLATURA) in data 10/01/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_03365_17_S an entity of type: aic

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-03365 presentata da FRANCO CARDIELLO martedì 10 gennaio 2017, seduta n.737 CARDIELLO - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'interno - Premesso che: il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato un bando per la selezione di 2.514 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Campania; l'art. 5, "Procedure Selettive", del bando prevede espressamente che "Delle eventuali cause di esclusione è data comunicazione all'interessato a cura dell'ente. Altresì, è disposto che l'ente dovrà attenersi nella procedura selettiva ai criteri verificati e approvati in sede di accreditamento o di valutazione del progetto, ovvero ai criteri di valutazione contenuti nel Decreto n. 173 dell'11 giugno 2009 del Capo dell'Ufficio nazionale per il servizio civile, provvedendo a dare adeguata pubblicità agli stessi sul proprio sito internet. L'ente, terminate le procedure selettive, compila le graduatorie relative ai singoli progetti, ovvero alle singole sedi di progetto in ordine di punteggio decrescente attribuito ai candidati, evidenziando quelli utilmente selezionati nell'ambito dei posti disponibili, tenendo conto della sede indicata dai candidati nella domanda. Si prevede poi che nella graduatoria sono inseriti anche i candidati risultati idonei e non selezionati per mancanza di posti e di seguito i nominativi di tutti i candidati non inseriti nelle graduatorie perché risultati non idonei, ovvero esclusi dalla selezione. Il mancato inserimento nelle graduatorie, con l'indicazione della motivazione, è tempestivamente portato a conoscenza degli interessati da parte dell'ente, che ne dà contestuale comunicazione al Dipartimento. Alla graduatoria è assicurata da parte dell'ente adeguata pubblicità"; considerato che, secondo quanto risulta all'interrogante: il Comune di Eboli (Salerno) ha presentato il progetto "potenziare le abilità", codice NZ01103, ed è stato ammesso in qualità di ente richiedente per 16 unità; le domande di partecipazione dovevano pervenire entro il termine perentorio del 30 giugno 2016 e ne sono state depositate 162; l'ente ha affidato il servizio di selezione, anziché agli uffici interni Informagiovani e politiche giovanili, ad una associazione esterna denominata "AMESCI" con sede legale presso il centro direzionale via G.Porzio, Isola E3 a Napoli, in virtù della delibera n. 103 del 28 settembre 2015 (con cui l'amministrazione comunale aderiva alla proposta di adesione presentata dall'associazione stessa) e dell'accordo di partenariato firmato dal sindaco in data 20 giugno 2016, di durata triennale, per la realizzazione di una serie di attività e per la corresponsione di un contributo annuale forfettario ed onnicomprensivo di 10.000 euro (per 3 anni il valore è pari a 30.000 euro); l'associazione pubblicava il calendario delle selezioni e, in data 3 novembre 2016, venivano svolti i relativi colloqui; i candidati hanno atteso per settimane la pubblicazione della graduatoria definitiva sull'albo pretorio, ma solo casualmente, tramite il motore di ricerca "Google", hanno appreso dal sito internet del Comune di Eboli l'elenco degli ammessi; ad esempio, il candidato Giampaolo Visconti non risulta essere stato convocato nell'elenco dei colloqui né risulta menzionato nella graduatoria finale. In pratica, della sua candidatura, nonostante fosse regolarmente depositata come appare nell'elenco iniziale, non si sono avute più notizie; rilevato che, secondo quanto risulta all'interrogante: tra i selezionati compaiono numerosi parenti di consiglieri comunali ed assessori, oltre a figli di dipendenti comunali, e la notizia di questa parentopoli è stata riportata da tutti i media locali; in data 20 dicembre 2016 il Dipartimento della Presidenza del Consiglio, in persona del consigliere Raffaele De Cicco, con nota prot. 49022/4.29.3.1, dopo la segnalazione di un consigliere comunale di Eboli, ha sospeso il progetto in attesa di urgenti chiarimenti, si chiede di sapere: se sia stata garantita assoluta trasparenza nelle modalità di gestione delle selezioni; quale sia il motivo per cui il servizio è stato gestito da un'associazione e non dall'ente pubblico, come previsto dall'art. 8 del decreto legislativo n. 77 del 2002; se si intenda valutare ogni possibile azione finalizzata a sospendere il servizio e destinare ad altri enti i volontari assunti dal Comune di Eboli; se non ritenga opportuno non concedere, viste le assurde anomalie riscontrate, i fondi per gli anni successivi. (3-03365)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03365 presentata da CARDIELLO FRANCO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' XVII LEGISLATURA) in data 10/01/2017 
Senato della Repubblica 
xsd:integer
20170511 
20170110 
20170110-20170511 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/03365 presentata da CARDIELLO FRANCO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' XVII LEGISLATURA) in data 10/01/2017 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=9&idDocumento=3/03365 
xsd:dateTime 2018-05-16T13:48:47Z 
3/03365 
CARDIELLO FRANCO (FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' XVII LEGISLATURA) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=senato&stile=6&idDocumento=3/03365 

data from the linked data cloud