INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02630 presentata da MESSINA IGNAZIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121127
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02630_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02630 presentata da IGNAZIO MESSINA martedi' 27 novembre 2012, seduta n.724 MESSINA, DI GIUSEPPE, ROTA e BARBATO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: il settore agricolo, com'e' noto, sta affrontando una delle crisi piu' dure degli ultimi decenni, accentuata dalla situazione economica internazionale e gravata dai recenti aumenti della pressione fiscale, che certamente non contribuiscono a sostenere le imprese del settore; l'articolo 13, comma 14-ter, del decreto-legge n. 201 del 2011 ha introdotto l'obbligo di dichiarare al catasto urbano - entro il 30 novembre 2012, termine come da ultimo prorogato - i fabbricati rurali iscritti nel catasto dei terreni agricoli e di presentare gli atti di aggiornamento catastale relativi alle unita' immobiliari per le quali e' stata attribuita la rendita presunta, previsti, rispettivamente, dal gia' citato articolo 13 e dall'articolo 11, comma 7, del decreto-legge n. 16 del 2012, pena l'applicazione delle sanzioni ivi previste; il 14 novembre 2012, la Commissione finanze della Camera dei deputati ha approvato, ancorche' con il parere contrario del Governo, una risoluzione unitaria (la n. 8-00212) che impegna il Governo a disporre un'ulteriore proroga del suddetto termine - al mese di maggio 2013 - per le dichiarazioni catastali oppure, in subordine, a prevedere, fino al predetto termine del maggio 2013, la non applicazione delle sanzioni, al fine di tenere conto delle difficolta' a rispettare tali scadenze, legate ai carichi di lavoro gravanti in merito sull'Agenzia del territorio, ai ritardi derivanti al riguardo dall'incorporazione della stessa nell'Agenzia delle entrate e agli elementi di criticita' segnalati dalle associazioni degli intermediari professionali che svolgono i relativi adempimenti; la risoluzione approvata in Commissione nasce, infatti, a fronte delle segnalate difficolta' che l'Agenzia del territorio sta incontrando nel disbrigo delle pratiche indicate e dei ritardi ulteriori che inevitabilmente deriveranno dall'incorporazione della medesima Agenzia del territorio nell'Agenzia delle entrate; la proroga deliberata dalla Commissione intende, soprattutto, scongiurare il rischio che i contribuenti siano colpiti dalle sanzioni conseguenti non a inadempimento, bensi' alle difficolta' amministrative e burocratiche inerenti ai loro obblighi dichiarativi -: in che modo e con quali iniziative si intenda dare attuazione, con la necessaria tempestivita', a quanto esplicitato in premessa.(3-02630)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02630 presentata da MESSINA IGNAZIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121127
xsd:integer
1
20121127-20121128
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02630 presentata da MESSINA IGNAZIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121127
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI)
DI GIUSEPPE ANITA (ITALIA DEI VALORI)
ROTA IVAN (ITALIA DEI VALORI)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:47:28Z
3/02630
MESSINA IGNAZIO (ITALIA DEI VALORI)
blank nodes
MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
20121128