INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02416 presentata da CATTANEO ALESSANDRO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 20/07/2021

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02416_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02416 presentato da CATTANEO Alessandro testo presentato Martedì 20 luglio 2021 modificato Mercoledì 21 luglio 2021, seduta n. 544 CATTANEO , OCCHIUTO , CORTELAZZO , PENTANGELO , SOZZANI , CASINO , FERRAIOLI , LABRIOLA , MAZZETTI , VALENTINI , BALDELLI , CAON , ROSSO , SIRACUSANO , ANGELUCCI , GIACOMETTO , GIACOMONI , MARTINO e PORCHIETTO . — Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili . — Per sapere – premesso che: le detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia rappresentano da anni uno strumento validissimo per favorire il miglioramento strutturale ed energetico dei nostri immobili pubblici e privati; detrazioni e benefici fiscali che si sono nel tempo potenziati ed estesi anche ad altri ambiti: «sismabonus 85 per cento», «ecobonus 65 per cento», «bonus ristrutturazioni 50 per cento» e altri; a ciò si aggiunga che la legge di bilancio per il 2020 ha introdotto la detraibilità del 90 per cento delle spese relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, volti al recupero o al restauro della facciata degli edifici ubicati in specifiche zone (cosiddetto «bonus facciate»). Queste detrazioni scadono a dicembre 2021; inoltre nel 2020, con il decreto-legge n.34 del 2020, è stato introdotto il cosiddetto «superbonus 110 per cento», uno strumento fiscale potente in grado finalmente di consentire di accelerare sugli interventi per la rigenerazione dei centri urbani, la messa in sicurezza e la riqualificazione del patrimonio immobiliare del nostro Paese; il «superbonus» rappresenta una grande opportunità per riqualificare e mettere in sicurezza le città, sostenere il settore edile, produrre posti di lavoro e accrescere il valore degli immobili. Ma è indispensabile risolvere i diversi problemi legati alle complessità burocratiche e ad un orizzonte temporale legato alla sua vigenza davvero troppo breve; uno dei limiti da tempo evidenziati dai professionisti del settore e dai cittadini, e ancora non pienamente risolti dal Governo, riguardo al «superbonus 110 per cento», è certamente quello legato alla durata ridotta del provvedimento. Un tempo troppo limitato, con il risultato che si privilegiano interventi più piccoli con iter burocratici meno complessi per non avere lavori incompleti allo scadere del provvedimento. A questo si aggiungono gli eccessivi adempimenti burocratici per la realizzazione dell'intervento e per ottenere il beneficio fiscale; molti aspetti attuativi delle norme che regolamentano il «superbonus» sono poco chiari e poco definiti nella loro portata –: se intenda, per quanto di competenza, adottare iniziative volte a prevedere la proroga del «superbonus» e delle ulteriori e altrettanto importanti misure fiscali citate in premessa («sismabonus 85 per cento», «ecobonus 65 per cento», «bonus ristrutturazioni 50 per cento», «bonus facciate 90 per cento»), indispensabili ad accelerare gli interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana, nonché avviare tutte le iniziative normative volte a rafforzare tali benefici, anche semplificandone ulteriormente l'accessibilità. (3-02416)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02416 presentata da CATTANEO ALESSANDRO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 20/07/2021 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20210721 
20210720 
20210720-20210721 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02416 presentata da CATTANEO ALESSANDRO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 20/07/2021 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/02416 
MARTINO ANTONIO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
MAZZETTI ERICA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
LABRIOLA VINCENZA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
GIACOMETTO CARLO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
PORCHIETTO CLAUDIA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
ROSSO ROBERTO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
SOZZANI DIEGO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
CORTELAZZO PIERGIORGIO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
FERRAIOLI MARZIA (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
PENTANGELO ANTONIO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
BALDELLI SIMONE (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
GIACOMONI SESTINO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
SIRACUSANO MATILDE (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
CAON ROBERTO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
VALENTINI VALENTINO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
OCCHIUTO ROBERTO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
ANGELUCCI ANTONIO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
CASINO MICHELE (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
xsd:dateTime 2022-07-28T12:16:49Z 
3/02416 
CATTANEO ALESSANDRO (FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/02416 

data from the linked data cloud

DATA