INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02401 presentata da STUMPO NICOLA (LIBERI E UGUALI) in data 13/07/2021

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02401_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02401 presentato da STUMPO Nicola testo presentato Martedì 13 luglio 2021 modificato Mercoledì 14 luglio 2021, seduta n. 540 STUMPO e FORNARO . — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: per l'anno accademico 2020/2021 il Governo finanzia 17.400 borse di specializzazione in medicina per altrettanti giovani laureati: sono il doppio di quelle che esistevano fino a due anni fa e quasi il triplo di quelle stanziate negli anni precedenti. È un risultato straordinario che aumenta le opportunità per tanti giovani medici laureati e pone le fondamenta per il servizio sanitario nazionale del futuro; negli ultimi anni il numero delle borse di specializzazione finanziate dallo Stato è stato in costante crescita, passando dalle 5.000 nell'anno 2014/2015 alle 13.400 del 2019/2020, per toccare il numero di 17.400 di quest'anno accademico; l'aumento delle borse di studio è stato stabilito da un decreto firmato dal Ministro interrogato, adottato di concerto con il Ministro dell'università e della ricerca, Maria Cristina Messa, e con il Ministro dell'economia e delle finanze, Daniele Franco; le ulteriori 4.200 borse di specializzazione rispondono al fabbisogno segnalato dalle regioni e dalle province autonome; inizialmente le borse di studio finanziate per l'anno accademico 2020/2021 erano 13.200 e l'ulteriore aumento è stato possibile grazie a quanto previsto nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza; le 17.400 borse di specializzazione in medicina rappresentano un risultato concreto e straordinario che aumenta le opportunità per tanti giovani medici laureati e rafforza il percorso di potenziamento del servizio sanitario nazionale del futuro; il test di ammissione alle prove di specializzazione si svolgerà il 20 luglio 2021, mentre con decreto del Ministro dell'università e della ricerca sarà definita la distribuzione dei posti presso le diverse scuole di specializzazioni mediche; le borse di specializzazione in medicina rappresentano un passaggio essenziale nel percorso di formazione dei medici dopo la laurea e questo risultato è frutto della determinazione del Ministro interrogato nel rafforzare sempre più il servizio sanitario nazionale in piena attuazione dell'articolo 32 della Costituzione e rappresenta un'inversione di rotta rispetto alle politiche di taglio delle risorse destinate al servizio sanitario; in tale ambito il COVID ha dimostrato come la sanità pubblica è centrale per la tutela della salute dei cittadini –: se il finanziamento delle ulteriori 4.200 borse di specializzazione esaurisca l'intero fabbisogno e se intenda assumere ulteriori iniziative anche in relazione al disegno di legge di bilancio per il 2022. (3-02401)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02401 presentata da STUMPO NICOLA (LIBERI E UGUALI) in data 13/07/2021 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20210714 
20210713 
20210713-20210714 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02401 presentata da STUMPO NICOLA (LIBERI E UGUALI) in data 13/07/2021 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/02401 
FORNARO FEDERICO (LIBERI E UGUALI) 
xsd:dateTime 2022-07-28T12:16:54Z 
3/02401 
STUMPO NICOLA (LIBERI E UGUALI) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/02401 

data from the linked data cloud

DATA