INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02221 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 28/04/2003

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02221_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta orale Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02221 presentata da SANDRO DELMASTRO DELLE VEDOVE lunedì 28 aprile 2003 nella seduta n. 300 DELMASTRO DELLE VEDOVE. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: continua a destare allarme e comprensibile preoccupazione, sotto il profilo della sicurezza del trasporto aereo, il procedimento penale pendente avanti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Penale di Tempio Pausania (Sassari) ed avente ad oggetto il traffico internazionale di«ricambi pirata» utilizzati, secondo l'ipotesi accusatoria, su aerei di linea; il quotidiano Il Messaggero di martedì 15 aprile 2003, alle pagine 1 e 11, dedica un ampio servizio alla vicenda, ricordando che al centro degli accertamenti giudiziali vi è una società di brokeraggio romana, la Panaviation, con collegamenti e rapporti d'affari in tutta Europa, negli Stati Uniti ed in Africa; l'indagine, che aveva preso le mosse da una rapina effettuata nel 1995 all'interno dell'hangar della compagnia Meridiana di Olbia; nel gennaio 2002 venne disposto l'arresto di sei persone, fra cui i titolari della società Panaviation e scattarono comprensibili procedure di allarme che coinvolsero, a livello informativo, ben 167 autorità aeronautiche civili in tutto il mondo; anche a seguito degli esiti della perizia richiesta dal pubblico ministero di Tempio Pausania dottor Renato Perinu, e redatta dal comandante Arturo Radini e dall'ingegnere Vittorio Floridia, gli investigatori stanno rileggendo tutti gli incidenti più gravi di questi ultimi anni alla luce del citato commercio illegale di pezzi di ricambio; secondo Il Messaggero in Italia 12 compagnie aeree si sarebbero rifornite attraverso le società di brokeraggio coinvolte nell'inchiesta: Alpi Eagles, Air Sicilia, Air Dolomiti, Airone Azzurra, Blue Panorama, Federico II, Gandalf, Meridiana, MedAer, Minerva e Volare; è evidente il doveroso rispetto nei confronti del lavoro della magistratura inquirente e l'altrettanto doveroso rispetto del principio costituzionale di non colpevolezza nei confronti di tutti gli indagati, nessuno escluso; è peraltro altrettanto evidente che intuibili ragioni di sicurezza del trasporto aereo non consentono di attendere il responso della sentenza definitiva prima di affrontare la questione cercando di acclarare se le compagnie aeree indicate come acquirenti di «ricambi pirata» abbiano effettivamente utilizzato tali pezzi di ricambio, tenuto conto del possibile nesso causale fra l'applicazione di tali pezzi ed incidenti di volo -: quali iniziative siano state si qui assunte, da parte dell'Ente preposto alla sicurezza del trasporto aereo, per accertare l'effettivo coinvolgimento delle compagnie aeree italiane citate dal quotidiano Il Messaggero e per l'assunzione dei consequenziali provvedimenti. (3-02221)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02221 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 28/04/2003 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20030428 
20030428 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02221 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 28/04/2003 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2015-04-29T00:35:22Z 
3/02221 
DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA