INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02213 presentata da AMITRANO ALESSANDRO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 20/04/2021
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02213_18 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02213 presentato da AMITRANO Alessandro testo presentato Martedì 20 aprile 2021 modificato Mercoledì 21 aprile 2021, seduta n. 491 AMITRANO , INVIDIA , SEGNERI , COMINARDI , CIPRINI , DAVIDE AIELLO , TUCCI , BARZOTTI e PALLINI . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: la legge n.178 del 2020 (legge di bilancio 2021), al fine di ridurre gli effetti negativi sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti causati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 e favorire la ripresa delle loro attività produttive, all'articolo 1, comma 20, ha previsto l'istituzione, nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di un Fondo per l'esonero dai contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti, con una dotazione finanziaria iniziale di 1.000 milioni di euro per l'anno 2021, destinata a finanziare l'esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps) e dai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza, di cui al decreto legislativo 30 giugno 1994, n.509, e al decreto legislativo 10 febbraio 1996, n.103; i destinatari dello «sconto» sui contributi previdenziali sono le partite Iva e i professionisti fino a 50.000 euro di reddito complessivo, riferito al 2019, e che nel 2020 hanno subito una riduzione di fatturato o corrispettivi pari almeno al 33 per cento rispetto a quelli del 2019; la legge prevede l'adozione di uno o più decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio, per definire i criteri e le modalità per la concessione del suddetto esonero; il provvedimento è fortemente atteso dai professionisti che nel corso del 2020, a causa della pandemia da COVID-19 e con il conseguente rallentamento delle attività economiche, hanno subito un calo importante delle proprie entrate; in data 24 marzo 2021, il Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, rispondendo all'interrogazione a risposta immediata in Commissione n.5-05568, ha dato notizia in ordine alla conclusione della prevista fase di consultazione con tutti i soggetti interessati –: in quali tempi il Ministro interrogato intenda provvedere all'adozione dei decreti attuativi richiamati in premessa, fortemente attesi da tutti i professionisti colpiti dagli effetti negativi causati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19. (3-02213)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02213 presentata da AMITRANO ALESSANDRO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 20/04/2021
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20210421
20210420
20210420-20210421
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02213 presentata da AMITRANO ALESSANDRO (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 20/04/2021
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/02213
CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE)
COMINARDI CLAUDIO (MOVIMENTO 5 STELLE)
SEGNERI ENRICA (MOVIMENTO 5 STELLE)
PALLINI MARIA (MOVIMENTO 5 STELLE)
AIELLO DAVIDE (MOVIMENTO 5 STELLE)
INVIDIA NICCOLO' (MOVIMENTO 5 STELLE)
TUCCI RICCARDO (MOVIMENTO 5 STELLE)
BARZOTTI VALENTINA (MOVIMENTO 5 STELLE)
xsd:dateTime
2021-04-27T12:25:22Z
3/02213
AMITRANO ALESSANDRO (MOVIMENTO 5 STELLE)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/02213