INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02207 presentata da GEBHARD RENATE (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE) in data 19/04/2016
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02207_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02207 presentato da GEBHARD Renate testo presentato Martedì 19 aprile 2016 modificato Mercoledì 20 aprile 2016, seduta n. 610 GEBHARD , ALFREIDER , PLANGGER , SCHULLIAN , OTTOBRE e MARGUERETTAZ . – Al Ministro dell'economia e delle finanze . – Per sapere – premesso che: le norme in materia di voluntary disclosure , di cui alla legge 15 dicembre 2014, n.186, prevedono una procedura di collaborazione volontaria del contribuente con l'amministrazione fiscale per l'emersione e il rientro in Italia di capitali detenuti all'estero; la Corte costituzionale, interpellata dalla regione Valle d'Aosta, con la sentenza n.66 del 2016, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale delle disposizioni di cui all'articolo 1, comma 7, della legge sopra citata, nella parte in cui la riserva di gettito allo Stato, derivante dalle procedure di collaborazione fiscale volontaria, si applica anche alla regione Valle D'Aosta; la Corte costituzionale ha chiarito come, nel caso in esame, non sia applicabile l'articolo 8, comma 1, della legge n.690 del 1981 della regione Valle d'Aosta, il quale prevede che costituisca riserva all'erario il provento derivante alla regione da maggiorazioni di aliquote e da altre modificazioni dei tributi ad essa devoluti, ove sia destinato per legge, ai sensi dell'articolo 81, quarto comma, della Costituzione, per la copertura di nuove o maggiori spese che sono da effettuare a carico del bilancio statale; in sostanza la Corte costituzionale ha, quindi, confermato come la procedura di collaborazione volontaria, non determinando alcuna maggiorazione di aliquota, né una generale modifica dei tributi, trattandosi a legislazione fiscale sostanzialmente immutata, del gettito tributario originariamente dovuto ed illecitamente sottratto, non comporti l'applicazione della disciplina relativa alle riserve all'erario; anche l'articolo 75- bis , comma 3- bis , dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, come recentemente modificato in seguito all'accordo del 15 ottobre 2014, recepito con l'articolo 1, commi da 406 a 413, della legge 23 dicembre 2014, n.190, che ha ridefinito i rapporti finanziari tra lo Stato, la regione Trentino-Alto Adige e le province autonome di Trento e Bolzano, prevede che costituisca riserva all'erario il gettito derivante da maggiorazioni di aliquote o dall'istituzione di nuovi tributi se destinato alla copertura, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, di nuove specifiche spese di carattere non continuativo che non rientrano nelle materie di competenza della regione o delle province; conseguentemente, anche per il gettito tributario delle province autonome di Trento e di Bolzano, riscosso in base alla procedura di collaborazione volontaria, dovrebbe trovare applicazione il regime delle devoluzioni di tributi erariali previsto dallo statuto di autonomia come da ultimo modificato –: se il Governo intenda assumere iniziative volte a devolvere anche alle province autonome di Trento e di Bolzano le quote di maggior gettito derivanti dalla procedura di collaborazione volontaria riscosse nel territorio del Trentino-Alto Adige a titolo di imposte sui redditi e delle relative addizionali, di imposte sostitutive di quelle sui redditi, di imposta regionale sulle attività produttive (irap), di imposta sul valore aggiunto (iva), di ritenute a titolo d'acconto o d'imposta e di ogni altro tributo spettante alle province autonome nel rispetto dello statuto di autonomia e delle relative norme di attuazione. (3-02207)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02207 presentata da GEBHARD RENATE (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE) in data 19/04/2016
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20160420
20160419
20160419-20160420
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02207 presentata da GEBHARD RENATE (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE) in data 19/04/2016
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/02207
ALFREIDER DANIEL (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)
OTTOBRE MAURO (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)
PLANGGER ALBRECHT (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)
SCHULLIAN MANFRED (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)
MARGUERETTAZ RUDI FRANCO (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)
xsd:dateTime
2018-05-16T14:06:53Z
3/02207
GEBHARD RENATE (MISTO-MINORANZE LINGUISTICHE)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/02207