INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02025 presentata da BUTTIGLIONE ROCCO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120119
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02025_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02025 presentata da ROCCO BUTTIGLIONE giovedi' 19 gennaio 2012, seduta n.573 BUTTIGLIONE, VOLONTÈ, BINETTI, CAPITANIO SANTOLINI e DELFINO. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: non si hanno ancora notizie circa le condizioni di salute di tre vescovi e sei sacerdoti cinesi imprigionati ingiustamente, ne' tantomeno si sa dove si trovino attualmente, anche se si teme che siano stati tradotti in uno dei tanti campi di lavori forzati sparsi nella Cina; si tratta di: monsignor Giacomo Su Zhimin, quasi ottantenne, arrestato dalla polizia cinese nell'ottobre del 1997 senza conoscere l'accusa che ha causato l'arresto; monsignor Cosma Shi Enxiang, di 90 anni arrestato nel 2001; monsignor Wu Qinjing, il piu' giovane dei vescovi, attualmente agli arresti domiciliari con l'obbligo di non svolgere attivita' come vescovo; padre Giuseppe Lu Genjun, piu' volte incarcerato e rilasciato, che risulta scomparso dal febbraio 2006; padre Zhang Jiahlin, prelevato dal personale dell'ufficio affari religiosi lo scorso giugno 2011, non si conosce il luogo dove e' detenuto; padre Cui Tai, anche lui piu' volte arrestato, risulta scomparso dal giugno 2001, portato via dal personale dell'ufficio affari religiosi; padre Liu Hongeen, arrestato nel dicembre del 2996 insieme ad altri 8 sacerdoti e attualmente detenuto in una prigione del la provincia di Qingyuan; padre Ma Wuyong arrestato nel 2004 rilasciato nel 2006 e nuovamente arrestato nello stesso anno; padre Wang Chengli condannato «alla rieducazione attraverso il lavoro» nel luglio 2011; di loro nessuno parla ed il Governo cinese, spesso interpellato da organizzazioni umanitarie e mezzi di comunicazione fornisce sempre la medesima risposta: «non sappiamo»; i tentativi effettuati del Vaticano per giungere alla liberazione dei religiosi, soprattutto dei due prelati anziani ormai scomparsi da tempo, non sono andati a buon fine -: quali urgenti iniziative intenda adottare per sollecitare il Governo cinese, firmatario della Carta universale dei diritti umani, a liberare i vescovi e i sacerdoti arrestati e condannati ai lavori forzati, spesso senza una accusa ed un processo, solo per aver professato la fede cattolica e svolto la loro missione evangelica. (3-02025)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02025 presentata da BUTTIGLIONE ROCCO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120119
xsd:integer
0
20120119-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/02025 presentata da BUTTIGLIONE ROCCO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20120119
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
CAPITANIO SANTOLINI LUISA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
BINETTI PAOLA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
VOLONTE' LUCA (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
DELFINO TERESIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)
xsd:dateTime
2014-05-14T23:43:30Z
3/02025
BUTTIGLIONE ROCCO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO)